Categorie: News

Reddito di cittadinanza, da oggi si può fare domanda: info e requisiti

Da oggi sarà possibile richiedere il reddito di cittadinanza. Di seguito tutti i requisiti per ottenerlo, i documenti necessari e le procedure da completare per ottenere il reddito che verrà erogato ad aprile.

Il sussidio cardine del M5S è finalmente pronto a partire: dopo mesi di promesse, discussioni, polemiche e revisioni, da oggi, mercoledì 6 marzo, sarà possibile fare domanda per ottenere il reddito di cittadinanza.

Nelle intenzioni del governo, il reddito di cittadinanza aiuterà gli italiani in difficoltà ad ottenere una formazione professionale e a trovare un lavoro attraverso l’erogazione di una somma che andrà a integrare il reddito familiare di chi lo richiede.

Non tutti, dunque, possono richiederlo, ma è necessario soddisfare una serie di requisiti:

  • Cittadinanza: è richiesta la cittadinanza italiana o europea, o di risiedere in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi due in via continuativa.
  • ISEE: l’Indicatore di Situazione Economica Equivalente dei richiedenti non deve superare la cifra di 9.360€ annui.
  • Patrimonio immobiliare: possedere un patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa di abitazione, non superiore a 30.000 euro.
  • Patrimonio finanziario: avere un patrimonio finanziario non superiore a 6.000 euro che può essere incrementato in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare e delle eventuali disabilità presenti nello stesso.
  • Reddito familiare: avere un reddito familiare inferiore a 6.000 euro annui moltiplicato per la scala di equivalenza. La soglia del reddito è elevata a 9.360 euro nei casi in cui il nucleo familiare risieda in una abitazione in affitto.

Per fare richiesta, naturalmente, saranno necessari alcuni documenti che provino che il richiedente soddisfi tutti i prerequisiti richiesti. In particolare, l’ISEE, che può essere richiesto presso i CAF o sul sito online dell’INPS, e la SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), ottenibile presso uno degli Identity Provider accreditati sul sito del Ministero.

Una volta ottenuto tutti i documenti necessari, dunque, cosa bisogna fare per ottenere il Reddito di cittadinanza e trovare lavoro?

Innanzitutto, presentare domanda. Si può fare sul sito sito del ministero, presso tutti gli Uffici Postali e i CAF, e ci sarà tempo fino al 31 marzo per richiedere il contributo che sarà erogato ad aprile. Alla richiesta seguirà la verifica da parte dell’INPS e, nel caso non siano presenti irregolarità, all’utente sarà notificato quando e in quale ufficio postale si potrà ritirare la card del reddito. Infine, ciò per cui il reddito nasce, vale a dire l’inclusione sociale e l’aumento degli occupati. I beneficiari, infatti, in funzione dei loro requisiti verranno convocati dai Centri per l’impiego per sottoscrivere un Patto per il Lavoro o dai Comuni per sottoscrivere un Patto per l’Inclusione sociale.


Leggi anche: “Reddito di cittadinanza: per le famiglie fino a 1330 euro”

Leggi anche: “Reddito di cittadinanza: problemi con le domande online”

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025