Categorie: Catania

Lutto cittadino ad Acireale, il Carnevale continua: sui social piovono critiche

Il sindaco e il Presidente della Fondazione hanno annunciato la prosecuzione delle manifestazioni in cartello, proclamando però il lutto cittadino nella giornata del 27 febbraio.

Mentre proseguono le ricerche dell’ultimo giovane scomparso domenica nella frazione di Santa Maria la Scala, in seguito al ritrovamento della macchina e dei corpi degli altri due ragazzi, è stato proclamato il lutto cittadino dal sindaco di Acireale nella giornata di mercoledì 27 febbraio. Ma da più parti si chiedeva uno stop alle festività legate al carnevale, come segno di omaggio alle vittime e per evitare di festeggiare mentre la città piange due vittime accertate e con un ragazzo ancora scomparso e non ancora ritrovato.

In una conferenza stampa appositamente convocata il sindaco Stefano D’Alì ha dichiarato che “da padre e da cittadino posso dire che per me il carnevale è finito domenica pomeriggio“. Ha poi aggiunto il primo cittadino che “assistendo o di persona alle operazioni di ricerca ho provato dolore e sconforto, soprattutto quando venivano ritrovati gli effetti personali dei poveri ragazzi. Ma come primo cittadino devo anche tutelare il Carnevale che rappresenta un patrimonio per la nostra città“.

Manteniamo l’organizzazione apportando alcune modifiche concordate con la Fondazione per dare un segnale. Ho proclamato il lutto cittadino per domani 27 febbraio, – ha detto il sindaco – una decisione che ho comunicato personalmente ai genitori delle vittime. Ci sarà un momento di ricordo, una fiaccolata che si terrà nella frazione di Santa Maria La Scala, in cui la comunità si raccoglierà in preghiera. Sarà un momento di condivisione del dolore non solo religioso ma anche civile“.

Sulla stessa lunghezza d’onda le parole del presidente della Fondazione del Carnevale: “Durante la riunione con il sindaco abbiamo cercato di trovare una soluzione che potesse prevedere uno slittamento o una sospensione – questo quanto ha dichiarato il presidente Orazio Fazzio – ed eravamo in seria difficoltà. Ma sono stati i giovani che partecipano attivamente ai festeggiamenti a indicarci la strada da seguire: ci hanno suggerito di non annullare gli eventi in programma poiché proprio lo svolgimento delle iniziative rivolte ai giovani sarà il modo migliore per onorare il ricordi dei tre ragazzi“.

Una decisione, questa, che ha scatenato diverse polemiche sia tra la gente, sia sui social, con molte persone che colpite dalla vicenda hanno chiesto di sospendere le manifestazioni legate al carnevale per rispettare il lutto cittadino, e che venute a conoscenza della decisione di continuare col programma delle festa hanno gridato allo scandalo e alla vergogna, lamentando una mancanza di sensibilità da parte delle istituzioni cittadine.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025