Gli iscritti al Movimento 5 Stelle potranno votare sulla piattaforma online Rousseau per esprimere la loro posizione riguardo al procedere nei confronti di Matteo Salvini per sequestro di persona aggravato. I votanti determineranno una svolta per il governo Lega con M5S, dal momento che potrebbe manifestare o la coesione dei due partiti o il loro disaccordo.
Il quesito della consultazione online recita:
โIl ritardo dello sbarco della nave Diciotti, per redistribuire i migranti nei vari Paesi europei, รจ avvenuto per la tutela di un interesse dello Stato?
โ Sรฌ, quindi si nega lโautorizzazione a proceder;
โ No, quindi si concede lโautorizzazione a procedereโ.
La domanda ha ricevuto delle critiche, come ironizza Beppe Grillo, citando il Comma 22 (ovvero la facoltร di scegliere รจ solo apparente) e la sindrome di Procuste che indica il disprezzo di alcuni per chi ha maggior successo. Su Rousseau si chiarisce che il quesito non riguarda lโimmunitร , โDi quei casi si occupa lโart. 68 della Costituzione, e su quelli il M5S รจ sempre stato ed รจ inamovibile: niente immunitร , niente insindacabilitร . Questo รจ un caso diverso: stiamo parlando dellโart. 96 della Costituzione. รun caso senza precedenti perchรฉ mai in passato la magistratura ha chiesto al Parlamento di autorizzare un processo per un ministro che aveva agito nellโesercizio delle sue funzioni.โ
Lโesito negativo appare un salto nel buio. Se dovesse prevalere il sรฌ allโautorizzazione a procedere nei confronti del vicepremier Salvini si prospetta una probabile una crisi di governo. In effetti lโesito delle consultazioni รจ legato al destino dellโesecutivo. Il Ministro Salvini tuttavia si รจ espresso fiducioso nei confronti degli alleati Pentastellati: โI Cinquestelle sono compagni di viaggio rispettosi e leali. Di Maio รจ una persona corretta, provano a farci litigare tutti i giorni, ma non ci riesconoโ.
Gli iscritti al Movimento potranno esprimere il loro parere dalle 10 alle 19. Martedรฌ invece toccherร al Senato esprimersi. La formulazione del quesito non manca inoltre di destare polemiche su un errore nella formulazione, si parla di โ137 migrantiโ al posto dei 177 che effettivamente si trovavano a bordo della nave.