News

A Catania nasce una scuola per “tardivi digitali”: è la prima in Italia

A Catania partirà presso il Cpia un progetto che avvierà gli over 60 alle abilità digitali. Si tratta di un progetto unico reso possibile dai fondi europei e una collaborazione internazionale.

È in arrivo a Catania (e nel calatino) un progetto che vuole avvicinare gli over 60, i cosiddetti “tardivi digitali”, alle abilità telematiche. Si tratta del corso di formazione “Breaking digital barriers: building digital literacy for elderly”, un progetto del tutto “made in Sicily”.

La sede che ospiterà il corso è quella del Centro d’istruzione per adulti Ct1, diretto dalla professoressa Antonietta Panarello. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie ai fondi europei che lo hanno reso partner del progetto Erasmus KA2, coordinato da una Ong turca e due centri informatici in Belgio e Spagna.

Secondo la tabella di marcia stabilita tra partner e centro di formazione, il corso partirà dal 2020 e vedrà una classe di 70 alunni divisi tra la sede catanese e quella calatina. Ai partecipanti verrà insegnato, tra le cose principali, ad accedere al web, l’uso di media digitali e social network, servizi bancari online e le piattaforme di e-commerce.

Il corso, che nasce dall’esigenza di educare gli utenti più anziani, sarà coordinato dalla dottoressa Maria Gallo, referente del progetto, e professoressa Cristina Sonia Puglisi, responsabile dei finanziamenti UE. Per chi lo desidera sarà possibile iscriversi al corso contattando la sede catanese del centro d’istruzione, situata in via Velletri.

Università di Catania