Categorie: News

L’alta moda in Sicilia: Dolce & Gabbana scelgono la Valle dei Templi

Quest'estate l'alta moda made in Italy degli stilisti Dolce & Gabbana si unirà alle bellezze uniche della Valle dei Templi, per la celebrazione dei 2600 anni dalla fondazione di Akragas. Ma non è la prima volta che la Sicilia viene scelta come passerella.

Che la Sicilia sia piena di bellezze uniche, è risaputo in tutto il mondo. Motivo per cui, alcune tra le case di moda italiane più famose al mondo ne fanno la propria passerella naturale. Sempre più comune è la scelta, infatti, di far sfilare le proprie modelle tra alcune delle zone più conosciute e rinomate dell’Isola.

Si parta dagli spot pubblicitari: è notizia di questi giorni, la casa Gucci sta effettuando in questi giorni lo shooting relativo alla nuova collezione di abiti ed accessori, nell’area di Selinunte. Gli abitanti di Cefalù e Pollina ricordano invece quando, nel 2017, gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana avevano scelto quelle località per girare lo spot della collezione Miss Sicily.

Dagli spot alle sfilate è stato un attimo: si ricordino, per l’appunto, le sfilate del 2017 tenutesi a Monreale e Palermo. E da allora, non si è fatto altro che parlare di qualcosa più “in grande”, che vedesse protagoniste le antiche bellezze appartenenti al territorio Agrigento. Un desiderio che, finalmente, si è avverato: infatti, saranno proprio Dolce & Gabbana a portare il mondo dell’alta moda nella monumentale Valle dei Templi.

Il comune di Agrigento ha dichiarato, infatti, di aver preso contatti poco prima di Natale con la società di produzione FeelRouge Worldwite Shows Srl, contattata dai due stilisti per organizzare una sfilata che risaltasse, oltre alle bellezze made in Italy, il patrimonio culturale della Valle dei Templi. Da qui, l’accordo: l’amministrazione comunale ha concesso gratuitamente il patrocinio, assieme al logo comunale, per organizzare una sfilata di moda celebrativa.

La sfilata si dovrebbe tenere in estate, programmata probabilmente a luglio, per la celebrazione dei 2600 anni dalla fondazione di Akragas, l’antica città che dal 210 a.C. venne conosciuta col nome di Agrigentum, l’attuale territorio su cui sorge Agrigento. Il sindaco, Lillo Firetto, si dice soddisfatto soprattutto per “l’interesse e il ritorno mediatico che la manifestazione susciterà come efficacissimo veicolo di promozione del territorio”.

La notizia sta già rapidamente facendo il giro dell’Isola: nonostante vi sia ancora un certo riserbo nei confronti della sfilata organizzata da D&G, di sicuro non si riuscirà a parlare d’altro, in attesa di sapere quali dei grandi nomi legati all’alta moda che saranno presenti ad Agrigento a luglio. La Sicilia torna di nuovo in auge come cornice per l’alta moda: non resta che sperare che questa sfilata sia la prima di tante, unendo il bello e la storia in un unico, splendido, quadro à la mode.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025