Sarร capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di sedersi, prendere carta e penna, e di annotare una lista di buoni propositi con lโobiettivo di rispettarla.
Sicuramente รจ sempre una cosa positiva fissare degli obiettivi, ma nel portarli a termine ci perdiamo un poโ tutti.
Lโimportante รจ visualizzare lโobiettivo finale non come una meta da raggiungere con impazienza, ma come un percorso fatto di piccoli passi ma importanti. In questo modo riusciremo magari anche a goderci il cammino e a viverlo con maggiore serenitร , oltre che a ottenere piรน risultati, non essendoci scoraggiati.
Anche agli studenti sarร capitato di fissare gli obiettivi universitari per il 2019 come:
Organizzare meglio lo studio
Cosa fa uno studente per definizione? Studia. Almeno in teoria. Il problema a volte รจ il come. Sei uno di quei studenti che si sente un superuomo e studia tutto una settimana prima dellโesame, o poco piรน?
Complimenti, il 2019 รจ lโoccasione per cambiare e iniziare ad essere piรน organizzati! Prova la bellissima sensazione di sentirsi perfettamente preparati giร a pochi giorni dellโesame, invece dellโansia di non essere nemmeno arrivati a leggere tutto il programma. Come? Smettendo di procrastinare e iniziando a studiare prima, magari anche dallโinizio delle lezioni.
Seguire le lezioni
Sembra scontato ma non lo รจ. Sempre piรน studenti, anche fuori sede, decidono di restare dentro e non frequentare per โstudiare a casaโ. Ecco un altro buon proposito per il 2019: smettiamola di prenderci in giro. Un professore, per diventare professore universitario deve avere competenze e conoscenze che puรฒ trasmettervi a lezione molto piรน di quanto non lo faccia il dormire fino a mezzogiorno.
Se siete cosรฌ volenterosi di studiare il tempo cโรจ, fino a prova contraria una giornata รจ fatta di 24 ore, e quelle 6\8 ore di lezione al giorno ti โobbliganoโ almeno a recepire, piรน o meno passivamente qualcosa di quelle materie. Insomma quel โqualcosa vi rimaneโ che spesso sentite dire in merito al frequentare รจ vero, credeteci, e le spiegazioni di alcuni professori possono davvero semplificarvi la vita, se avete la possibilitร di frequentare non rinunciateci per pigrizia: dormiremo quando saremo morti.
Abbandonare definitivamente lโansia da esame
Questa รจ un poโ ambiziosa, in effetti, ma si ricollega al primo punto: se ci organizziamo bene con lo studio e arriviamo preparati ad un esame non cโรจ alcun motivo di temerlo. Credete nelle vostre capacitร e conquistate quella sicurezza che viene dallo studio fatto per bene.
Fare piรน attivitร fisica
Questโultimo punto รจ del tutto personale e dipende dal soggetto preso in considerazione: se il nostro massimo sforzo durante la giornata รจ passare dalla cucina al divano, allora forse รจ il caso di iniziare a fare attivitร fisica, anche da soli, in casa, seguendo tutti quei nuovi influencer che almeno, invece di farci invidiare i loro viaggi e guardaroba firmati, ci fanno invidiare la loro forma fisica e condividono gli esercizi che svolgono per mantenerla.
Se invece siete giร soggetti attivi ci congratuliamo con voi, ma si puรฒ sempre migliorare: provate ad esempio a correre la mattina prima di andare a lezione per essere piรน svegli e reattivi una volta arrivati in universitร (dopo una doccia se non volete far morire i colleghi di soffocamento). Certo, questo comporta lo spostare la sveglia unโoretta indietro, il che suona come una tortura disumana, ma ricerche attestano che alcuni studenti riescono a farlo, a sopravvivere, e addirittura ad apprezzarlo.