Categorie: News

Emergenza rifiuti: accordo tra Chiesa e regione per migliorare la raccolta differenziata

Grazie a questo accordo, la regione proverà a raggiungere i livelli richiesti dalla legge e risolvere il grave problema dei rifiuti

Un nuovo alleato per combattere l’emergenza rifiuti in Sicilia. Le 1797 chiese, presenti sul suolo siciliano, aiuteranno la regione a raggiungere i livelli di differenziata richiesti dalla legge. Ha così inizio il progetto “Opifici di pace”, con l’obiettivo di promuovere tra i cittadini comportamenti civili e virtuosi, al fine di favorire il corretto smaltimento di carta, cartone, vetro, plastica, legno e alluminio. Una collaborazione che soddisfa entrambe le parti in causa, come evidenziato anche dal presidente della Regione Nello Musumeci, che afferma la necessità di superare l’emergenza rifiuti entro due anni attraverso, appunto, la raccolta differenziata e il prezioso aiuto della chiesa e della sua forza persuasiva.

Le parrocchie, in sinergia con i comuni, avvieranno una campagna di educazione ambientale, in particolar modo sulla sensibilizzazione alla differenziata. Inoltre, verranno creati appositi spazi di raccolta, in aree pubbliche o a disposizione della chiesa.  

La convenzione, che avrà la durata di due anni, è stata firmata a Catania dall’assessore regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità Alberto Pierobon,e da monsignor Salvatore Gristina, arcivescovo del capoluogo etneo, in rappresentanza della Cesi. Qualora il progetto dovesse avere successo e portare dei buoni risultati, potrebbe essere rinnovato per altri 3 anni.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025