Clamoroso. Non ci sono altre parole per definire quanto venuto alla luce in questi giorni riguardo la tanto discussa fontana di Tondo Gioeni.
Secondo gli ultimi sviluppi infatti per la costruzione e la “sistemazione artistico-architettonica” della rotonda sono stati utilizzati fondi comunali. A confermarlo un documento datato 10 febbraio 2016, con il quale l’allora responsabile della Direzione Lavori pubblici, ha approvato la proposta di utilizzare per i lavori in questione quasi un milione di euro, 994.800,00 per la precisione. A gettare benzina sul fuoco è poi la dichiarazione dell’ex assessore Luigi Bosco, stimato ingegnere etneo, che a CataniaToday ha rivelato come “Quei fondi venivano da un vecchio mutuo della Cassa Depositi e Prestiti e dal bilancio comunale”.
Una vera e propria beffa per la città di Catania in pieno dissesto e per i cittadini se si pensa alle parole riguardo dell’ex primo cittadino Enzo Bianco: “Tutto è stato fatto in economia. Il Comune non ha speso neanche un euro di risorse proprie”.
Tondo Gioeni, il giardino verticale sulla rivista internazionale “Paysage Topscape”
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy