Categorie: Viaggi

Caos bagagli, Ryanair contro Antitrust: tariffa extra ancora applicata

Una guerra, quella tra Antitrust e le due low cost Ryanair e Wizz Air, che non si placa visto che le due compagnie non hanno sospeso l'aumento di prezzo per il bagaglio a mano.

Il 31 ottobre, il giorno prima dell’entrata in vigore delle nuove tariffe delle compagnie low cost Ryanair e Wizz Air che avevano previsto un supplemento di tariffa per il trasporto del bagaglio a mano, l’Antitrust ha emesso un provvedimento che sospendeva questa tariffazione in quanto il prezzo del bagaglio a mano “avrebbe fornito una falsa rappresentazione del prezzo reale inducendo in errore il consumatore“, soprattutto rispetto ad altri operatori che non avevano previsto una maggiorazione per il trasporto di tale bagaglio.

Le due compagnie aeree hanno subito presentato ricorso al Tar del Lazio, chiedendo la cancellazione del provvedimento dato che secondo Ryanair l’Antitrust non può decidere su questioni che riguardano la sicurezza aerea o la puntualità dei voli, e per questo motivo entrambe le compagnie stanno continuando a chiedere la maggiorazione sui bagagli a mano, con possibili ricorsi per avere restituito il costo sostenuto se il provvedimento dell’Antitrust venisse confermato anche dal Tar.

Il rischio di sanzione per il momento c’è e prevederebbe una multa da 10 mila fino a 5 milioni di euro. Se l’atto venisse reiterato inoltre sarebbe possibile una sospensione delle attività delle compagnie per un massimo di 30 giorni (ipotesi che non dovrebbe però venire applicata). Sia Ryanair, che Wizz Air, non hanno al momento previsto dei rimborsi per risarcire i passeggeri che avrebbero sostenuto costi in più qualora venissero condannate dal Tar.

Ricordiamo che attualmente, Ryanair prevede un costo per salire sull’aereo con due bagagli a mano di 6,61 euro per tratta al momento della prenotazione del pacchetto Priorità. Con Wizz Air solo i passeggeri che hanno acquistato Wizz Priority possono portare in cabina un bagaglio tipo trolley, aggiuntivo alla borsa a mano, invece chi non ha acquistato un biglietto prioritario, deve pagare 5 euro per portare il secondo bagaglio in cabina, mentre per stivare il trolley il costo è di 7 euro. Inoltre, Wizz Air ha introdotto un nuovo tipo di bagaglio da stiva con peso massimo di 10 kg, oltre alle opzioni già disponibili di 20 e 32 kg.

Secondo l’Antitrust, il provvedimento è valido per qualsiasi volo con destinazione italiana, e per i voli con partenza in Italia e arrivo all’estero, non è valido per quelli con partenza da una meta estera e arrivo in Italia, perché l’origine è in un’altra giurisdizione, mentre per  gli eventuali rimborsi chiarisce che al momento non esiste altra soluzione se non quella di rivolgersi alle associazioni dei consumatori.

Insomma, mentre si attende l’esito del ricorso al Tar del Lazio, è pieno caos sui bagagli visto che il provvedimento dell’Antitrust che sospendeva l’entrata in vigore delle nuove tariffe non è stato rispettato e se addirittura venisse confermato, si prevedono numerosi ricorsi da parte dei passeggeri. L’unica cosa certa al momento è che per viaggiare con due bagagli a mano,  il costo di questi ultimi va sostenuto perché le due low cost non intendono arretrare.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025