Tornano all'Università di Catania i seminari d'ateneo "Conoscere il mondo islamico" con la prima lezione tenuta dal professor Roberto Tottoli dell'Università "L'Orientale" di Napoli.
Si terrà martedì 23 ottobre alle ore 17, presso l’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini, il quarto ciclo di seminari dedicati alla cultura islamica dal titolo “Conoscere il mondo islamico”. A tenere la prima lezione, “I fondamenti dell’islam sunnita”, sarà il professor Roberto Tottoli, docente di Islamistica all’Università “L’Orientale” di Napoli. La lezione fa parte del primo modulo, chiamato “Fondamenti”, in cui verranno affrontate questioni relative ai concetti fondamentali legati all’Islam sunnita, sciita e al sufismo.
Il laboratorio è aperto agli studenti di tutti i corsi di studio e ai cittadini non iscritti all’Università di Catania e si propone fornire ai partecipanti alcuni strumenti utili per comprendere la complessità che caratterizza il mondo islamico dal punto di vista storico, culturale e sociopolitico. Promosso dal Dipartimento di Scienze umanistiche, in collaborazione con il Centro per gli studi sul Mondo islamico contemporaneo e l’Africa (CoSMICA), con l’organizzazione dei docenti del dipartimento di Scienze umanistiche Laura Bottini (Storia dei Paesi islamici), Mirella Cassarino (Lingua e Letteratura araba), Daniela Potenza (Lingua e Letteratura araba) e coordinato dalla prof.ssa Cristina La Rosa (Lingua e Letteratura araba), il laboratorio si articola in quattro moduli, per un totale di nove incontri di due ore ciascuno (3 CFU).
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy