Occhi rivolti al cielo per la Notte della Luna: un'opportunità per scoprire e osservare.
Occhi all’insù sabato 20 ottobre perché si svolgerà la Notte Internazionale della Luna, iniziativa promossa ogni anno dalla Nasa.
L’International Observe the Moon Night riunisce enti di ricerca, associazioni, scienziati e divulgatori che incoraggiano lo studio e l’osservazione della Luna. In Italia sono tantissime le città che partecipano alla manifestazione: la Notte della Luna è un’occasione per scoprire e conoscere di più, non solo tramite il telescopio, ma anche grazie a mitologia, poesia e musica.
Nel Catanese, per il momento ha aderito l’associazione “Stelle e Ambiente ” nel borgo marinaro di Stazzo, con il patrocinio del Comune di Acireale e la collaborazione del parroco don Mario Camera. Si inizierà alle 18.00 con le proiezioni del prof. Giuseppe Sperlinga su “Alla riscoperta della Luna”; dalle 19.30 alle 21.30 si procederà con l’osservazione della luna e riconoscimento a occhio nudo delle principali costellazioni autunnali.
In aggiornamento per gli altri eventi catanesi…
Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…
Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…
Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…
Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…
La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…
A seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy