Categorie: Catania

Nubifragio a Catania: si contano ingenti danni anche all’università [FOTO]

Dalla Cittadella al Palazzo Centrale: le forti piogge hanno creato disagi in molti dipartimenti dell'Università degli Studi di Catania.

Il violento nubifragio che si è abbattuto sulla città di Catania non ha chiaramente risparmiato anche le strutture universitarie, con danni rinvenuti dalla Cittadella Universitaria sino al centro storico.

Proprio i dipartimenti di viale Andrea Doria e via Santa Sofia, come già avvenuto in passato, sono stati coinvolti dai violenti temporali con conseguenti danni: tra questi il dipartimento di Scienze Chimiche che, ancora una volta, si è trasformato in una vera e propria piscina nei pressi del parcheggio sottostante. Già qualche anno fa, e per più di una volta, avevamo raccontato dei danni creatisi dopo abbondanti piogge, con i corridoio dei laboratori sottostanti completamente allagati, così come l’area a ridosso dell’ingresso.

Nonostante i lavori di messa in sicurezza e il muro alzato nei pressi del parcheggio, nulla si è potuto anche quest’oggi nell’evitare il disastro, trasformando quest’ultimo in una piscina con auto galleggianti, come dimostra la foto.

Problemi anche al dipartimento di Ingegneria, con gli studenti che sono stati fatti evacuare dalle aule dopo diverse interruzioni di corrente; anche al Polifunzionale dello stesso dipartimento e nei parcheggi terrazzati la situazione non è da catalogare tra le migliori.

Nel centro storico, invece, piazza Università è stata completamente sommersa dall’acqua piovana in violenta discesa lungo la via Etnea, con i cortili del Palazzo Centrale e Palazzo Sangiuliano allagati. Stessa sorte pure a Palazzo Reburdone di Scienze Politiche e nell’aula studio di via Dusmet, con piogge anche all’interno della struttura…

Non se la sono di certo passata nel migliore dei modi anche il Monastero dei Benedettini e il dirimpettaio palazzo de “Le Verginelle“, rispettivamente sedi del Disum e del dipartimento di Scienze della Formazione, mentre la bellissima scalinata di Villa Cerami si è trasformata in una cascata a cielo aperto.

Problemi anche in diverse scuole superiori della città, con l’istituto Archimede, sito nei pressi di piazza Santa Maria di Gesù, allagato in molte aule e corridoi; stessa sorte anche all’interno del cortile della sede centrale del Liceo Scientifico Boggio Lera e all’Istituto Gemmellaro di corso Indipendenza.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025

Sempre più giovani soffrono di ecoansia: l’allarme Unicef

Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…

24 Aprile 2025