Test Medicina, Grillo: “Stop al numero chiuso, ci ispiriamo al modello francese”

A poche settimane dal test d'ammissione in Medicina, si torna a parlare del numero chiuso. Secondo la ministra della Salute, Giulia Grillo, occorre una riforma che garantisca un sistema meritocratico.

“Come è concepita oggi la norma non è meritocratica. Va rivista la modalità di selezione”. Ad annunciarlo è la ministra della Salute, Giulia Grillo, che ha affrontato il tema del numero chiuso dell’ambito corso di laurea di Medicina.

Rispetto ai tempi d’intervento, la ministra è stata molto cauta ma si pensa già al modello francese: “Facciamo una cosa alla volta ma fatta bene, dopo 25-30 anni di immobilismo e cattive riforme. – ha detto Grillo – Perseguiremo un modello di meritocrazia, democratico e aperto. Ci si potrebbe ispirare a quello francese dove non c’è il numero chiuso all’inizio, con libero accesso al primo anno, e poi una selezione molto serrata per verificare chi è in grado di andare avanti. Ci sono pro e contro ma è meglio del sistema attuale”.

La riflessione è stata scatenata da un’inchiesta de Il Mattino sulla carenza di medici al pronto soccorso: “Partiremo dal calcolo del fabbisogno per essere sicuri di non restare senza medici e magari importarli dall’estero. Così come non è giusto esportare medici e infermieri formati nei nostri Atenei”.

“Guardo all’Europa – ha continuato la Ministra –  Il sistema delle borse di studio che vige oggi in Italia è unico in Europa. Nei Paesi più avanzati esistono percorsi di formazione e lavoro in cui il medico laureato accreditato entra a lavorare negli ospedali. Anche i nostri laureati spesso sono presi all’estero per seguire questo percorso che consente di avere medici perfettamente in grado di lavorare anche in prima linea sin dai primi anni successivi alla laurea”.


Leggi anche:
Test Medicina, il caso Catania: scatta l’ira sui social
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025

Catania, il film degli studenti del “Galileo Galilei” arriva su Amazon Prime

"Come il sale nell’acqua" sbarca su Amazon Prime ed è molto più di un semplice…

22 Aprile 2025