Cittadella, problema randagi infinito: ancora studenti a rischio aggressione

Il problema randagismo al polo scientifico Unict sembra ancora lontano dall'essere risolto. Fino a quando la sicurezza degli studenti dovrà essere messa a repentaglio da un branco di cani incontrollato?

La presenza di branchi di cani randagi tra Cittadella e Policlinico continua a sollevare polemiche e ad aprire dibattiti. Dopo il recente esposto presentato da Nursind Catania, il sindacato degli infermieri, in cui si denunciano le situazioni di disagio e pericolo create dal branco di randagi che si aggira nei pressi del Policlinico, tocca ancora agli studenti alzare la voce e a chiedere che la situazione venga risolta in tempi brevi, prima che la situazione degeneri ulteriormente.

A denunciare la situazione della Cittadella stavolta è Stefano, riferendo di un branco di cani che, aggirandosi nei pressi della Residenza Ersu, ringhia verso i malcapitati che incontra sulla sua strada, rincorrendoli. La situazione diventa particolarmente pericolosa la sera, quando i ragazzi si spostano a piedi per raggiungere la mensa universitaria. È proprio questo il caso di Stefano, che, venerdì 14, di rientro dalla mensa, ha prima sentito l’abbaiare dei cani, per poi trovarseli alle sue spalle.

Tra i commenti del post ritroviamo anche varie dichiarazioni che rendono bene l’idea del clima che si vive ogni giorno nei pressi della Cittadella a causa dei randagi. C’è chi afferma di avere paura a uscire la notte e chi dice di aver chiamato chi di dovere per sollecitare un intervento, ma sono soprattutto le testimonianze degli studenti venuti a contatto col branco a creare più apprensione per una situazione altamente critica.

“Io mi sono messo su una roccia , alta sì e no un metro, e loro mi hanno circondato – dichiara Alex –. Gridavo per allontanarli ma loro si avvicinavano sempre più. Quando stavano per venirmi addosso con le mani ho strappato un fico d’India dalla pianta che avevo vicino e gliel’ho lanciata allontanandoli qualche metro per poter prendere una pietra. Sono pericolosi! Se al posto mio ci fosse stata una ragazza sarebbe potuta finire molto male”.

“Io sono tornata circa mezz’ora fa ed ero sola con 20 cani – afferma, invece, Federica -. Ho aspettato che si allontanassero e poi sono entrata in residenza”.

Finora, stando a quanto si apprende dai commenti, non ci sono state aggressioni da parte del branco, tuttavia, se non dovessero essere adottate delle risoluzioni quanto più tempestivamente possibile, potrebbe essere solo questione di tempo prima che la salute di qualcuno sia messa a rischio. Anche per questo, sollecitati, i rappresentanti rispondono che il problema verrà esposto nuovamente alla dirigenza.

Domenico La Magna

Giornalista pubblicista, si è laureato in Filologia Moderna all'Università di Catania nel 2020 con una tesi su Calvino e l'editoria. Inizia a collaborare con LiveUnict da ottobre 2017. Appassionato di politica, segue con particolare attenzione i temi riguardanti l’Unione Europea e l’ambiente. Frequenta il Master di 2° Livello in Professione Editoria all'Università Cattolica di Milano.

Pubblicato da
Domenico La Magna

Articoli recenti

Stipendi PA aprile 2025: cedolino più leggero per i lavoratori pubblici, ecco perchè

Stipendi PA aprile 2025: Ad aprile 2025 arriva una nuova delusione per i lavoratori della…

10 Aprile 2025

Inserimento elenchi aggiuntivi GPS 2025: chi può fare domanda, scadenze e requisiti

Inserimento elenchi aggiuntivi GPS 2025: Con la nota n. 6415 del 9 aprile 2025, il…

10 Aprile 2025

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: come partecipare ai bandi

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: Il 2025 porterà numerose opportunità di carriera per coloro che…

10 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: quando arrivano i pagamenti e gli aumenti degli importi

Assegno Unico 2025: L'assegno unico e universale per il 2025 è uno degli strumenti di…

10 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra musei, mostre e letteratura

Eventi Catania: Catania si prepara ad un weekend ricco di eventi culturali e artistici, se…

10 Aprile 2025

Catania, il Castello Ursino torna a brillare con la nuova illuminazione a LED

Dalla serata di ieri, il Castello Ursino è tornato a splendere grazie al completamento del…

10 Aprile 2025