Strano risveglio per gli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Catania che oggi hanno trovato le porte della propria sede chiuse a causa di un problema al servizio antincendio.
All’interno dei vari gruppi di studenti di Scienze Politiche, stamattina erano diverse le immagini che circolavano su presunti lavori in esecuzione presso la sede centrale del Dipartimento. Molti si chiedevano cosa fosse successo e, dopo un sopralluogo sul posto, è risultato che i locali in questione sono attualmente chiusi.
Secondo alcuni testimoni presenti sul posto, si sarebbe verificato un principio di incendio e, subito, per precauzione i locali della sede centrale di via Vittorio Emanuele e quelli nella sede staccata di via Gravina sarebbero stati chiusi per una manutenzione straordinaria del servizio antincendio. Lo scopo è quello di verificare il suo effettivo funzionamento e non mettere a repentaglio la sicurezza degli studenti e del personale in servizio presso le sedi del Dipartimento.
La chiusura è temporanea, ma non si hanno ancora notizie certe sulla data di fine lavori: secondo quanto dichiarato dal personale in servizio del Dipartimento, questa potrebbe protrarsi fino al 15 settembre. In ogni caso, assicurano che si cercherà di fare tutto nel più breve tempo possibile per evitare disagi e far ritornare a svolgere normalmente l’attività didattica. Al momento non sono in corso lezioni, ma ci sono gli esami della sessione autunnale che verranno garantiti e saranno comunicati per tempo eventuali spostamenti o cambi di date.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy