Categorie: Eventi

Estate 2018 a Catania: idee e suggerimenti su cosa fare in città

Idee, spunti e suggerimenti su cosa fare a Catania durante l'estate.

In estate la città si svuota. A partire dalla fine di luglio la popolazione inizia a dimezzarsi. Si parte per le vacanze o per diverse settimane si va a rilassarsi al mare oppure in montagna. Le strade diventano percorribili, i piccoli negozietti chiudono per ferie e all’orario di punta il caos cessa di esistere.

Tuttavia c’è sempre qualcuno che, nel pieno dell’estate, evita la fuga al mare e rimane in città. A quel punto la domanda sorge spontanea: cosa c’è da fare a Catania nel periodo estivo? Per nostra fortuna il capoluogo etneo è una città viva che non si ferma mai, dunque c’è sempre qualcosa da fare.

A cominciare da un’escursione sull’Etna, fiore all’occhiello del turismo catanese, che richiama turisti provenienti da ogni parte del mondo. La sera, invece, dal 6 al 22 luglio, sarà possibile fare un giro fra i mercati della Fiera Estiva di Pedara, che raccoglie un mix di prodotti tipici, gastronomia, aziende, artigianato, tutto per la casa ed il tempo libero. Non mancheranno serate di musica, cabaret, concorsi di bellezza e ospiti d’eccezione.

A Motta Sant’Anastasia torna poi la Festa Medievale, un evento che si svolge dall’11 al 19 agosto e che vedrà il paese vestirsi in abiti medievali.

Per gli amanti dell’arte e della cultura Catania offre diversi siti e musei da visitare, tra cui il Monastero dei Benedettini, la chiesa di S. Niccolò l’Arena, l’anfiteatro greco-romano e il centro storico. Mentre al Castello Ursino, fino al 30 settembre, sarà possibile visitare la mostra “Da Giotto a de Chirico – I Tesori nascosti” curata da Vittorio Sgarbi.

Le serate estive catanesi sono fatte anche di cinema sotto le stelle. Nel periodo estivo, infatti, riaprono i cinema all’aperto nelle arene, mentre ogni lunedì si svolge l’attesissimo, quanto amato, evento del Cinema de la Plage, dove sarà possibile guardare un film comodamente seduti sulla spiaggia.

Se non avete ancora trovato qualcosa di coinvolgente da fare, vi ricordiamo che fino all’1 agosto Catania sarà nel pieno di “Porte Aperte”, la rassegna estiva che ospita diversi eventi tra concerti e rappresentazioni teatrali.

Viviana Guglielmino

Classe 1994, studentessa di lettere moderne presso l'Università degli studi di Catania. Scrivo per passione e leggo per diletto. Amo la storia, la moda (in tutte le sue sfumature) e la mia collezione di Vogue

Pubblicato da
Viviana Guglielmino

Articoli recenti

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025

Smartphone e social già da piccoli: l’allarme di Save the Children sull’educazione digitale

In un'epoca in cui la vita online e quella offline si intrecciano inestricabilmente, è diventato…

11 Aprile 2025