Categorie: Catania

Tondo Gioeni, nuova viabilità ok dopo primo test: oggi ulteriori prove

Il nuovo piano di circolazione realizzato per diminuire la pressione del traffico sul celebre nodo viario ha dato buoni riscontri nel primo test.

“È positivo il primo test sulla nuova viabilità del Tondo Gioeni. Le prime 36 ore hanno dato buoni riscontri! La bretella di via Roberto Giuffrida Castorina sembra poter diminuire la pressione del traffico nella zona del Tondo. Domani faremo un nuovo test, per valutarne ulteriormente l’efficacia”.

Sono queste le parole del sindaco di Catania Enzo Bianco dopo  il sopralluogo su via Roberto Giuffrida Castorina, la bretella perno del progetto di viabilità messo a punto dagli esperti del Comune di Catania e partito alle ore 7:30 di ieri mattina.

Le auto, grazie alla segnaletica e indirizzati da pattuglie della Polizia municipale, hanno seguito il nuovo percorso anticipato nei giorni scorsi. Tutto è andato alla perfezione, in particolare in via Roberto Giuffrida Castorina, allungata per consentire la nuova viabilità.

“Era da tanto – ha detto Bianco – che non si faceva una strada nuova Catania. E questa è molto importante perché alleggerirà il traffico sulla circonvallazione proprio all’altezza del Nodo Gioeni. Le vetture che fino a oggi giungevano sulla circonvallazione dalla via Caronda non potranno più entrare da quel punto, in cui si creava il massimo della confusione. Dovranno percorrere le vie Rosso di San Secondo, Giuffrida Castorina e dei Salesiani e raggiungere la circonvallazione o dalla via Vincenzo Giuffrida o dal viale Vittorio Veneto. Ciò, secondo gli esperti, ridurrà il volume di traffico sul Tondo Gioeni portando a un auspicato miglioramento della viabilità sui punti caldi della circonvallazione”.

Nuova viabilità, ma non solo: saranno attuate anche altre strategie per fluidificare il traffico sulla circonvallazione. Un esempio è quello del semaforo a chiamata di viale Odorico da Pordenone –  all’altezza della Chiesa di Nostra Signora di Lourdes –  che funzionerà soltanto il sabato e la domenica istituendo in quel punto il limite di velocità di trenta chilometri orari con tanto di strisce pedonali rialzate. Inoltre sono allo studio dei sistemi rimodulare in maniera efficace le ampiezze delle carreggiate sul Tondo.

Per quanto riguarda la fontana facente parte del nuovo prospetto del Tondo Gioeni, sarà ultimata nel giro di una settimana o poco più. “Questa nuova fontana chiuderà la strada più importante della nostra città e fungerà da accesso al Parco Gioeni: un doppio marciapiede, permetterà di passeggiare, nel verde. Inoltre chiederemo ai ragazzi dell’Accademia di Belle Arti di Catania di realizzare un murale con motivi floreali per abbellire questa strada” ha concluso il Primo cittadino.

Leggi anche: Catania, scatta il nuovo piano di circolazione al Tondo Gioeni

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, corsa clandestina di cavalli: nel video virale giovani armati, scooter e spari

Un nuovo inquietante episodio di illegalità nella provincia di Catania ha fatto il giro del…

17 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra mostre e cultura contemporanea

Eventi Catania: Con l’arrivo della bella stagione, Catania si anima di eventi culturali, mostre e…

17 Aprile 2025

Catania, 14enne ferma la Polizia per strada: “Papà sta picchiando mamma”

Una scena di violenza domestica è stata interrotta grazie al tempestivo intervento della Polizia e…

17 Aprile 2025

Obesità infantile in crescita: a Catania il progetto SOS cambia le abitudini di famiglie e bambini

Due giornate di lavori intensi e di alto profilo scientifico hanno acceso i riflettori sul…

17 Aprile 2025

Bonus nuovi nati 2025: chi può richiederlo e come presentare domanda

Bonus nuovi nati 2025: con la circolare n. 76 pubblicata il 14 aprile 2025, l’Inps…

17 Aprile 2025

Pasqua, la Settimana santa a Catania e provincia: tutti gli eventi tra tradizione e fede

Nel cuore pulsante della Sicilia, la Pasqua è molto più di una celebrazione religiosa: è…

17 Aprile 2025