Sciopero docenti universitari: a Catania comportamenti illegittimi

Lo sciopero dei docenti universitari di tutta la Penisola sta è dietro l'angolo. In due atenei sono stati riscontrati dei comportamenti illegittimi e antisindacali: tra questi l'Università di Catania.

È ormai alle porte lo sciopero dei docenti universitari che, mesi fa, hanno annunciato una nuova astensione dagli esami di profitto per la sessione estiva dell’anno accademico 2017/18. Lo sciopero avrà inizio l’1 giugno 2018 e continuerà fino al 31 luglio, coinvolgendo tutti gli atenei di tutta la Penisola.

Si tratta di una decisione che ha fatto discutere molto all’interno delle università italiane e che ha creato parecchia tensione tra studenti e professori anche all’interno dell’Università di Catania dove molti studenti si sono lamentati delle conseguenze che questa situazione avrebbe potuto avere sulla loro carriera universitaria, come perdita della borsa di studio e aumenti delle tasse, nonostante sia sempre stata assicurata l’apertura di appelli straordinari.

Tuttavia, il nostro ateneo si è distinto per una faccenda in particolare. L’Università di Catania, infatti, assieme all’Università di Salerno sarebbe stati richiamato per “interventi illegittimi” e “comportamenti antisindacali”. Il motivo risiederebbe in alcune prescrizioni, rivolte ai docenti scioperanti, a dover comunicare prima del 1° giugno la partecipazione allo sciopero, o di prescrizioni a dover sempre recuperare l’appello soppresso a causa dello sciopero.

Dal Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria, però, è già arrivato il richiamo: agli atenei coinvolti sarebbe stata inviata la richiesta di annullare entro due giorni la comunicazione, specificando che in caso contrario si procederà alla tutela del legittimo esercizio del diritto di sciopero secondo i rimedi previsti dalla legge. Il Movimento invita, inoltre, i docenti coinvolti in una di queste sedi di non accettare alcuna prescrizione e di non dichiarare l’adesione allo sciopero preventivamente. Lo stesso invito è rivolto ai professori di tutti gli altri atenei.

Leggi anche: Esami sessione estiva: la lista dei docenti che scioperano

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, in arrivo il musical pop britannico “Six Wives”: le date

Sono state annunciate le date di Six Wives, il nuovo grande musical targato Ouroboros. L’appuntamento…

23 Aprile 2025

Sicilia regina dei ponti primaverili 2025: la meta più cercata in Italia

In vista dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, la Sicilia si conferma…

23 Aprile 2025

Sicilia, ingresso gratuito nei musei regionali: le date da segnare

In Sicilia, gli amanti dell’arte, della storia e della cultura avranno tre occasioni speciali per…

23 Aprile 2025

Carburanti in calo: benzina e diesel ai livelli più bassi dal 2021

Prosegue il calo dei prezzi dei carburanti alla pompa, con una discesa che sta facendo…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile in Sicilia: tra sagre e Festa dei Fiori

Il 25 aprile, come ogni anno, in Italia si celebra l’anniversario della Liberazione, una ricorrenza…

23 Aprile 2025

Cosa fare il 25 aprile a Catania: eventi, musica e musei gratis

Cosa fare il 25 aprile a Catania: Il 25 aprile, anniversario della Liberazione d’Italia, è…

23 Aprile 2025