ร stato da poco reso ufficiale lโultimo update riferito alla versione 2.18.110 e 2.18.106. Con questo nuovo aggiornamento sarร possibile riscaricare i contenuti precedentemente cancellati. Se infatti si รจ ricevuto un file su una chat e questโultimo รจ stato cancellato, WhatsApp dร la possibilitร allโutente di riprendere il file cancellato in precedenza e salvarlo nuovamente sul proprio smartphone.
Non รจ per ora previsto nessun cambiamento a livello di grafica, unica protagonista sarร la funzionalitร dellโapplicazione. Di cosa si tratta sostanzialmente? Se si riceve una foto, un video, un documento, una gif o un messaggio vocale รจ adesso possibile riscaricare il documento fuori dal limite precedentemente imposto di trenta giorni โ adesso si puรฒ rieffettuare il download fino a tre mesi dopo (o anche oltre).
Dove vanno a finire i dati inviati? La nuova funzionalitร รจ indiscutibilmente utile per lโutente, ma รจ inevitabile chiedersi dove vadano a finire i dati inviati/ricevuti, dal momento che se questi sono sempre reperibili e riscaricabili dovrร essereci un luogo virtuale in cui questi vengono conservati (senza perรฒ dimenticare che lโapplicazione garantisce una sicura crittografia dei messaggi). WhatsApp dunque andrร a salvare sui propri server i file di milioni di utenti che utilizzano lโapplicazione, dunque รจ consigliabile usare cautela qualora si decida di inviare messaggi sensibili che con questo aggiornamento potrebbero fluttuare in rete per diverso tempo.
Questโultimo aggiornamento รจ per il momento riservato agli utenti che utilizzano Android, ma per IPhone lโupgrade sarร disponibile entro pochi giorni.