Categorie: Altro

Pasqua 2018: siti e musei aperti in Sicilia

La domenica di Pasqua è vicina e sono molti gli italiani che non sanno ancora cosa fare.

Anche quest’anno l’alternativa ci viene fornita dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, il quale ha comunicato che domenica 1 aprile oltre 450 musei, siti archeologici e monumenti in tutta Italia apriranno gratuitamente le loro porte a cittadini e turisti che desiderano passare una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale del nostro paese. Infatti quest’anno Pasqua, essendo il 1 aprile, coincide proprio con la prima domenica del mese ed è quindi l’occasione perfetta per festeggiare all’insegna della cultura e dell’arte.

Ecco la lista dei musei e dei siti archeologici della Sicilia aperti a Pasqua:

AGRIGENTO:

  • Casa di Pirandello, aperto dalle ore 09:00 alle ore 13:30

CALTANISSETTA:

  • Museo archeologico regionale di Gela, aperto dalle ore 09:00 alle ore 19:00

CATANIA:

  • Museo regionale della ceramica di Caltagirone, aperto dalle ore 10:00 alle ore 18:30

Teatro romano e Odeon di Catania, aperto dalle ore 09:00 alle ore 17:00

ENNA:

Area archeologica della Villa Romana del Casale a Piazza Armerina, aperto dalle ore 09:00 alle ore 17:00

MESSINA:

  • Museo archeologico regionale eoliano “Luigi Bernabò Brea”, aperto dalle ore 09:00 alle ore 13:30
  • Museo regionale interdisciplinare di Messina, aperto dalle ore 09:00 alle ore 13:00
  • Castello di Milazzo, aperto dalle 8:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle ore 18:30

PALERMO:

  • Chiostro di S. Maria La Nuova in Monreale, aperto dalle 09:00 alle ore 13:30
  • Area archeologica monumentale di Castello a Mare, aperto dalle 09:30 alle ore 13:30
  • Castello della Cuba e necropoli punica, aperto dalle ore 09:00 alle ore 13:30
  • Chiostro di San Giovanni degli Eremiti, aperto dalle ore 09:00 alle ore 13:30
  • Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, aperto dalle ore 09:00 alle ore 13:00
  • Museo internazionale delle marionette “A. Pasqualino”, aperto dalle ore 10:00 alle ore 14:00
  • Museo regionale di Palazzo Mirto, aperto dalle ore 09:00 alle ore 13:00
  • Museo regionale d’arte moderna e contemporanea – Palazzo Belmonte Riso, aperto dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • Area archeologica Monte Jato, aperto dalle ore 09:30 alle ore 13:30
  • Area archeologica e Antiquarium di Solunto, aperto dalle ore 09:30 alle ore 13:30
  • Area archeologica e Antiquarium di Himera,  aperto dalle ore 09:30 alle ore 13:30
  • Museo regionale di storia naturale e mostra permanente del carretto siciliano, aperto dalle ore 09:00 alle ore 19:00
Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025