Categorie: Scienza e Salute

Professioni sanitarie, varato decreto attuativo per l’istituzione di Ordini e Albi

Tra i 19 decreti della legge Lorenzin, la ministra riesce a varare quello per le professioni sanitarie: un "grande ordine" per 17 di queste professioni.

La ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, ha firmato il decreto che istituisce gli albi delle 17 professioni sanitarie, fino a questo momento regolamentate e non ordinate. Queste verranno considerate parte dell’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. Gli albo in questione si aggiungono a quelli già preesistenti dei Tecnici sanitari di radiologia medica e degli Assistenti sanitari.

Questa firma sottoscrive il primo decreto attuativo della legge n. 3 del 2018, nota per avere riformato il sistema degli ordini delle professioni sanitarie nel nostro paese. Un cambiamento che interessa ben 200mila professionisti raggruppati in 17 professioni diverse e che si pone come vessillo delle esigenze, nuove e all’avanguardia, di questi lavoratori. “Si completa in tal modo il quadro normativo per tutte le 22 professioni sanitarie – dichiara il ministero – ognuna delle quali avrà un Ordine di riferimento. Un traguardo, atteso da dodici anni, che rappresenta un altro tassello di riforma per tutto il sistema sanitario nell’ottica di una sempre maggiore valorizzazione del ruolo delle professioni sanitarie e, contestualmente, di una migliore tutela del diritto alla salute dei cittadini». 

Nascono così i tre nuovi ordini professionali: Infermieri, Ostetriche e super-Ordine multialbo, ovvero la Federazione nazionale Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. La nuova normativa stabilisce a chi spetterà il compito di implementare gli albi e delinea gli elementi temporali da rispettare per eleggere il primo Comitato centrale della nuova Federazione nazionale, entro marzo 2021. Per i 436.ooo infermieri e per le 19.000 ostetriche avverrà un esodo dai vecchi Albi ai nuovi Ordini professionali. Dalla vecchia Federazione IPASVI, si sposteranno anche i Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (28.000) e Assistenti Sanitari (5.000).

Prassi simile sara quella che interesserà altre 17 Professioni (200.000) costituite in “Associazioni” e considerate come “maggiormente rappresentative” attraverso Decreti del Ministero della Salute dal 2005, dichiarando ogni anno al Ministero della Salute il calcolo della loro numerosità a livello nazionale. Qualche giorno fa, inoltre, le professioni Multi Albo, hanno formato un apposito gruppo paritetico costituito da Tecnici di Radiologia e da 7 esponenti delle altre 18 Professioni del Conaps.

Per definire il testo del decreto il ministero si è avvalso anche del contributo del Presidente dei Tecnici sanitari di radiologia medica e del Presidente del Coordinamento nazionale delle associazioni delle professioni sanitarie (Conaps). Il testo è stato poi sottoposto ad una lettura condivisa con le Associazioni maggiormente rappresentative delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

Ecco i nuovi albi delle professioni sanitarie:

  • albo della professione sanitaria di Tecnico sanitario di laboratorio biomedico;
  • albo della professione sanitaria di Tecnico audiometrista;
  • albo della professione sanitaria di Tecnico audioprotesista;
  • albo della professione sanitaria di Tecnico ortopedico;
  • albo della professione sanitaria di Dietista;
  • albo della professione sanitaria di Tecnico di neurofisiopatologia;
  • albo della professione sanitaria di Tecnico fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare;
  • albo della professione sanitaria di Igienista dentale;
  • albo della professione sanitaria di Fisioterapista;
  • albo della professione sanitaria di Logopedista;
  • albo della professione sanitaria di Podologo;
  • albo della professione sanitaria di Ortottista e assistente di oftalmologia;
  • albo della professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva;
  • albo della professione sanitaria di Tecnico della riabilitazione psichiatrica;
  • albo della professione sanitaria di Terapista occupazionale;
  • albo della professione sanitaria di Educatore professionale
  • albo della professione sanitaria di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
Redazione

Tutti gli articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025