UNICT – Tasse universitarie, addio ai MAV: le nuove procedure di pagamento

Sono attive presso il sito dell'Università di Catania le procedure per avviare i pagamenti inerenti le prossime rate delle tasse universitarie. Il nuovo sistema di pagamento PagoPA ha però determinato delle modifiche rispetto al precedente sistema di pagamento, sia per le transizioni online sia per quelle tramite bollettino. Vediamo come  bisogna procedere e quali sono le scadenze per il pagamento delle prossime rate.

Dal 2018 è attivo un nuovo sistema di pagamento per le tasse universitarie PagoPA, che ha di fatto eliminato l’opzione MAV. Le procedure per avviare i pagamenti delle prossime rate universitarie sono già disponibili, ma le modalità per visualizzare la tassa da pagare sono cambiate. Da adesso, bisogna dopo aver fatto l’accesso al Portale studenti, cliccare la voce “Pagamenti Online” per visualizzare le prossime rate da pagare. In questa finestra compariranno le diverse disposizioni di pagamento.

Accanto ad ogni disposizione vi sarà un tasto dal nome “Pagamento” che cliccando, vi permetterà di accedere alle diverse modalità di pagamento come previste dal nuovo sistema PagoPA.

Le due modalità sono quella del pulsante “Paga”, che fa riferimento al pagamento online, e quella del bottone “Stampa bollettino” che fa stampare l’Avviso di Pagamento e permette di pagare presso i prestatori di servizio di pagamento aderenti al sistema PagoPA.

Per ulteriori informazioni circa le nuove modalità di pagamento leggi anche: Tasse universitarie: attivo sistema di pagamento PagoPA .

Per quanto riguarda la seconda rata, i termini di pagamento sono entro il 31 marzo 2018. Coloro che pagheranno la tassa in ritardo vedranno applicate le seguenti more:

  • Dall’1 al 30 aprile 2018: +10%;
  • Dall’1 al 31 maggio 2018: +15%;
  • Oltre il 31 maggio 2018: +20%.

Per quanto riguarda la terza rata, invece, i termini di pagamento sono entro il 31 maggio 2018. Coloro che pagheranno la tassa in ritardo vedranno applicate le seguenti more:

  • Dall’1 al 30 giugno 2018: +10%;
  • Dall’1 al 31 luglio 2018: +15%;
  • Oltre il 31 luglio 2018: +20%

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

UNICT – Corso di laurea in Enologia dal prossimo anno accademico

L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…

9 Aprile 2025

Misterbianco, riaperta via Amenano: tratto funzionale per “Strada dell’Etna”

Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…

9 Aprile 2025

Punito per ritardo a causa del figlio malato: polemiche contro Stm Catania

Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…

9 Aprile 2025

Torna la mostra di Van Gogh a Catania: dove e quando

ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…

9 Aprile 2025

Concorso Ministero della Giustizia: 1.322 posti per diplomati in tutta Italia

Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…

9 Aprile 2025

UNICT – Aperta l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento

Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…

9 Aprile 2025