Confermato sciopero docenti: la lista dei professori che aderiscono

Ѐ confermato lo sciopero dei docenti universitari, che hanno proclamato una nuova astensione dagli esami di profitto per la sessione estiva 2017/18.

Da Nord a Sud, la mobilitazione dei professori universitari abbraccia tutto il territorio nazionale con 6857 firme, un numero superiore rispetto alla proclamazione precedente. Durante la scorsa sessione autunnale, erano 5444 le firme,  in seguito le adesioni si sono rivelate 11000.

Potrebbe accadere lo stesso anche per il nuovo sciopero, che si terrà dall’1 giugno al 31 luglio 2018. Il Movimento per la Libera Docenza Universitaria infatti ha avuto modo di raccogliere le firme di chi aderisce ufficialmente e le ha comunicate, in anticipo, anche agli studenti universitari. Ciò non toglie, però, che anche in seguito potrebbero aderire altri docenti universitari, che al momento non appaiono nella lista dei firmatari.

All’Università di Catania, al momento, sono 121 i docenti che aderiscono, tutti provenienti da dipartimenti differenti. Le modalità sono le stesse dell’ultimo sciopero della sessione autunnale: i professori potranno astenersi solo per la prima data per tutti gli appelli previsti in quel giorno. Gli esami verranno spostati all’appello successivo, dato che ne deve essere assicurato almeno uno durante il periodo dello sciopero. Non è concessa nessuna astensione dalle sedute di laurea, mentre potranno essere istituiti appelli ad hoc per laureandi, studenti Erasmus, studenti con problemi di salute e studentesse in gravidanza.

Alla base della nuova protesta ci sono diverse motivazioni. Si torna a discutere della questione degli scatti stipendiali dei professori universitari; il Movimento, guidato dal prof. Carlo Ferraro del Politecnico di Torino, chiede che “le classi e gli scatti stipendiali dei Professori e dei Ricercatori Universitari e dei Ricercatori degli Enti di Ricerca Italiani aventi pari stato giuridico, bloccati nel quinquennio 2011-2015, vengano sbloccati a partire dal 1° gennaio 2015, anziché, come è attualmente, dal 1° gennaio 2016”.

Inoltre, si richiede l’annullamento della nota del MIUR Prot. n. 6565 del 29 maggio 2017 “per la parte che sancisce che le tipologie di Professori di prima e seconda fascia di cui alla lettera B di tale nota, assunti nel periodo 2011-2015 ai sensi degli Artt. 18 e 24 della legge 240/2010, o della legge 230/2005 con procedure successive all’entrata in vigore della legge 240/2010, siano da assoggettare al blocco delle classi e degli scatti per il quinquennio 2011-2015”, si legge nella lettera di proclamazione dello sciopero.

Proposti anche 6000 posti da docenti associati, 4000 da ordinari, 4000 da ricercatori di tipo B e 80 milioni per borse di studio destinate a studenti. 


Lista docenti Università di Catania Lista generale docenti italiani
Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Pubblicato da
Alessia Costanzo

Articoli recenti

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: come partecipare ai bandi

Concorsi Agenzia delle Entrate 2025: Il 2025 porterà numerose opportunità di carriera per coloro che…

10 Aprile 2025

Assegno Unico 2025: quando arrivano i pagamenti e gli aumenti degli importi

Assegno Unico 2025: L'assegno unico e universale per il 2025 è uno degli strumenti di…

10 Aprile 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra musei, mostre e letteratura

Eventi Catania: Catania si prepara ad un weekend ricco di eventi culturali e artistici, se…

10 Aprile 2025

Catania, il Castello Ursino torna a brillare con la nuova illuminazione a LED

Dalla serata di ieri, il Castello Ursino è tornato a splendere grazie al completamento del…

10 Aprile 2025

Catania, stagione estiva 2025: la lista delle zone vietate alla balneazione

Nonostante le recenti condizioni meteorologiche instabili, con frequenti piogge e temperature inferiori alla media stagionale,…

10 Aprile 2025

Rifiuti abbandonati a Catania: raffica di multe e denunce nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025 l’attività della sezione ambientale della polizia municipale di Catania ha…

10 Aprile 2025