È stato indetto un nuovo progetto di sperimentazione dal nome "VEDI - Vision Exploitation for Data Interpretation"che prevede la sperimentazione di un sistema di visione artificiale per la fruizione del Monastero dei Benedettini. Studenti e lavoratori sono invitati a partecipare al test mediante l'utilizzo di nuove tecnologie informatiche.
Si cercano 100 volontari maggiorenni, tra studenti e lavoratori, disponibili a prendere parte all’attività di sperimentazione di un sistema di visione artificiale finalizzato a migliorare la fruizione e la gestione del Monastero dei Benedettini dell’Università di Catania grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche come la Computer Vision e al Machine Learning. La sperimentazione prevede una visita presso il Monastero dei Benedettini in cui verranno acquisiti dati (in forma anonima) mediante l’utilizzo di Smart Glasses Hololens.
La fase di acquisizione dei dati è finalizzata alla valutazione di prototipi sperimentali che, analizzando in automatico i “punti d’interesse” visitati dall’utente, consentiranno di individuare le preferenze dei visitatori e conseguentemente di migliorare la gestione e la fruizione dei beni culturali.
I volontari saranno invitati a visitare gli ambienti del Monastero dei Benedettini indossando il dispositivo Microsoft Hololens, un visore per la realtà mista, che registrerà un video gli spazi e gli oggetti osservati durante la visita.
La ricerca rientra nell’ambito del progetto “VEDI – Vision Exploitation for Data Interpretation” finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico (PON Horizon 2020). Il partenariato del progetto di ricerca è composto dal Cutgana dell’Università degli Studi di Catania, da Xenia e da Imc Service. La sperimentazione sarà effettuata con la collaborazione del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania e di Officine Culturali.
L’attività di acquisizione dei dati si svolgerà nei giorni di sabato e domenica da marzo a maggio. Le visite avranno durata di 40 minuti ciascuna e l’ingresso avverrà ogni ora dalle 9.00 alle 13.00 per ciascuna giornata.
Per partecipare alla sperimentazione è possibile comunicare la propria adesione utilizzando il seguente modulo di prenotazione .
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy