Il quattro marzo รจ dietro lโangolo, le elezioni politiche alle porte. Tra poco piรน di una settimana, si voterร per il rinnovo del Parlamento, ma gli indecisi sono ancora tantissimi. Facebook ha deciso di correre in aiuto degli elettori del nostro Paese e ha ideato uno strumento che dovrebbe aiutarli a chiarirsi le idee.
Comparirร nel โNews Feedโ, si chiamerร โPunti di vistaโ e servirร agli elettori per confrontare le loro posizioni con quelle dei principali partiti politici su alcuni punti importanti. Le varie categorie sono state definite insieme a Censis, Centro Studi Investimenti Sociali, e allโInternational Center on Democracy and Democratization della Luiss.
Le informazioni presenti allโinterno di questo strumento, perรฒ, sono state fornite dai partiti stessi che, nei giorni precedenti, hanno compilato la sezione โtemiโ delle loro pagine su Facebook. Inoltre, ci sarร pure una funzionalitร โCandidatiโ per aiutare a entrare le persone in contatto con i candidati e i partiti della loro circoscrizione.
Per tutti gli utenti, infine, giorno 4 marzo comparirร uno strumento, sempre nel โNews Feedโ, che fornirร le informazioni necessarie su come e dove votare. Sarร , inoltre, possibile comunicare ai propri amici di aver votato e visualizzare in diretta i risultati degli scrutiniiรฌ.