Pagamenti tasse all'Università di Catania: date e scadenze importanti da ricordare per avviare la procedura.
Sono diversi i cambiamenti introdotti durante l’a.a. 2017/18 per il pagamento delle tasse. Secondo quanto riportato dalla Guida dello Studente 2017/2018, per il calcolo dei contributi si tiene conto delle tre fasce d’appartenenza:
Dopo aver inserito il valore ISEE, le prossime tappe per i pagamenti sono la seconda e la terza rata. È fondamentale non dimenticare le scadenze entro le quali è possibile pagarle; in caso contrario si potrà avviare comunque la procedura dietro pagamento di una mora. Ecco la tabella, tratta dalla Guida dello Studente 2017/18:
Al momento non sono ancora attive sul sito dell’Università di Catania le procedure per avviare i pagamenti, per cui occorre attendere prima di cliccare su “Mav seconda rata” o su “Pagamenti”. Il contributo onnicomprensivo annuale (compresa seconda e terza rata) non dovrà essere pagato da:
Leggi anche UNICT – Ecco quanto pagherai di tasse. Per ulteriori informazioni consulta, invece, la Guida dello studente.
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…
Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…
ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…
Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy