Un incontro che metterà al centro l'intervento delle autorità per le garanzie nelle Comunicazione e i cambiamenti della comunicazione.
13/05/2011 Roma, la sede dell' AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Il convegno, dal titolo “L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni – Le funzioni di regolazione e vigilanza di fronte ai cambiamenti della comunicazione” prenderà il via lunedì 12 febbraio a partire dalle ore 1.00 presso l’aula magna di Palazzo Pedagaggi (dipartimento di Scienze politiche e sociali, via Vittorio Emanuele II 49). L’iniziativa è promossa dal dottorato di ricerca in Scienze politiche e sociali, dal master in “Customer Care e Tutela dei consumatori” e dai corsi di laurea magistrale in Scienze delle Pubbliche amministrazioni e in Sociologia, nell’ambito del Piano di Ricerca 2016/2018 “Consenso e Autorità. Nuove fonti e nuovi modelli di esercizio del potere”.
La giornata sarà così articolata: saluti istituzionali da parte del direttore del dipartimento Giuseppe Vecchio, intervento dei commissari Agcom Mario Morcellini (studioso e docente di comunicazione, giornalismo e reti digitali) e Antonio Nicita (docente di Politica economica all’Università “La Sapienza” di Roma) e la presidentessa del Co.re.com. Sicilia (Comitato regionale per le comunicazioni) Maria Annunziata Astone, docente dell’Università di Messina. Parteciperanno al dibattito anche i i docenti del dipartimento Salvatore Aleo, Maurizio Avola, Felice Giuffrè, Delia La Rocca, Guido Nicolosi, Carlo Pennisi e Fabrizio Sciacca.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy