Categorie: Attualità

Allarme terrorismo: 50 combattenti dell’Isis sbarcati in Sicilia secondo The Guardian

Secondo quanto riportato in esclusiva dal the Guardian online sarebbero sbarcati in Sicilia attraverso delle barche fantasma 50 combattenti dell'Isis.

Il Guardian, uno dei più autorevoli quotidiani britannici, nella sua edizione online ha pubblicato una notizia alquanto allarmante. È stato reso noto in esclusiva mondiale che l’Interpol, l’Organizzazione internazionale di polizia criminale, sta facendo circolare una lista di 50 sospetti miliziani dell’Isis, di nazionalità tunisina, che sarebbero approdati in Sicilia a bordo di alcune barche “fantasma”. Alcuni di loro, secondo il quotidiano britannico erano già stati identificati al loro arrivo, tra i mesi di luglio e ottobre, altri erano già noti alle agenzie di intelligenze europee.

Tuttavia, il Viminale ha smentito la notizia, affermando che: “Non trova alcun riscontro l’informazione di 50 combattenti stranieri approdati sulle coste italiane appartenenti all’Isis e pronti a compiere attentati”. In virtù di un accordo tra Tunisia e Italia, infatti, è stato possibile individuare anticipatamente soggetti potenzialmente pericolosi e di rimpatriarli. Sarebbe pertanto un falso allarme secondo il Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Resta il fatto che, la spiaggia di Torre Salsa ad Agrigento, dove secondo il Guardian sarebbero approdati i 50 fighters, rappresenta un punto di approdo facile per alcuni di quei migranti, che potrebbero avere intenzioni criminali e  vorrebbero entrare nell’Unione Europea senza essere identificati. Secondo le autorità italiane, infatti, dallo scorso luglio sono stati 3 mila i tunisini sbarcati ad Agrigento di cui solo 400 sono stati bloccati e identificati. Per far fronte a questo fenomeno dallo scorso ottobre il governo italiano usa le navi per evitare che le barche con i clandestini arrivino sulle coste siciliane.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025