Sono molti i modi in cui si potrebbe definire lโiniziativa di ieri, e nessuno di questi sarebbe sufficiente. Organizzato, col cuore, in memoria di Barbara Minutoli, Digital News รจ stata una formazione di vita giornalistica in poche ore.
Esempi di carriere giornalistiche acclamate, che hanno portato allโattenzione dei presenti tutte le sfaccettature del mestiere, rendendo partecipi della propria vita e crescita in una redazione. ร stata dunque unโoccasione per imparare da chi ha vissuto il โvecchioโ e sta vivendo ed adattandosi nel nuovo mondo del โgiornalista 2.0โ, immerso in un universo sempre piรน fluttuante nelle reti invisibili del digitale.
Dopo i saluti istituzionali da parte delle autoritร presenti, quali la professoressa Maria Caterina Paino, direttrice del Disum dellโUniversitร di Catania e tutor di Barbara, il Presidente Ersu Alessandro Cappellani e il professore Salvatore Sortino della SSC, a prendere parola per primo รจ stato Antonio Condorelli, direttore responsabile LiveSicilia Catania. Con un veloce ma accorato approfondimento sul giornalismo dโinchiesta, Condorelli ha spiegato come il dovere dโinformare sia โuna scelta che va contro il sistemaโ, rinunciando ai privilegi offerti dalle fazioni politiche o mafiose e concentrandosi sui diritti e doveri di un vero giornalista.
Successivamente, รจ intervenuta Rosa Maria Di Natale, giornalista del Gruppo Espresso (GEDI) e laRepubblica Palermo, spiegando cosa siano davvero le tanto temute fake news, da dove esse provengano, quali conseguenze esse portino: รจ compito dei giornalisti dire la veritร , ma ora piรน che mai tutto il mondo รจ giornalista e contribuente allโaggiornamento delle notizie.
Benedetta Intelisano, speaker Radio Zammรน, ha risposto alle domande e curiositร da parte del pubblico: come diventare speaker radiofonici? Tramite le sue precise e puntuali spiegazioni, รจ stato dimostrato che โnon serve solo saper produrre aria fritta, ma bisogna avere qualcosa da direโ. E dirlo bene: come spiegato, la dizione รจ essenziale nello svolgere il proprio lavoro. Allโintervista รจ seguito lโintervento del docente di Sociologia dei Media Digitali Davide Bennato (Universitร degli Studi di Catania), che in un attivo, spiritoso ed apprezzato approfondimento ha spiegato le nuove forme di giornalismo emergente, partendo da advertising, data journalism, storytelling fino ad arrivare ai nuovi software capaci di scrivere aggiornamenti al posto del personale, rischiando di eliminare cosรฌ via via la presenza umana nella scrittura giornalistica.
Gli ultimi interventi sono stati a cura di Giorgio Romeo, direttore di Sicilian Post, che ha discusso sullโapprofondimento nel giornalismo digitale e di come sia essenziale mantenere il contatto con la realtร in un mondo di notizie online, e la docente Maria Lombardo, che in chiusura ha espresso un suo pensiero giornalistico e un ricordo su Barbara Minutoli.
โUna giornata che abbiamo fortemente voluto per ricordare Barbara, pregna di emozioni ma altrettanto ricca di formazione e cultura per i giovani che intendono approcciarsi al giornalismo digitaleโ, ha commentato a fine giornata il presidente, Salvo Raspanti; dello stesso avviso anche il co-founder di LiveUnict Giovanni Munzone: โPenso sia stato il modo migliore per onorare la preziosa collaborazione di Barbara nella nostra redazione, รจ stato bello vedere unโaula cosรฌ piena e partecipativa. Sono stati toccati tanti punti, riguardanti sia le basi deontologiche del mestiere quanto le nuove soft skills, fondamentali al giorno dโoggi per chi vuole approcciarsi al giornalismo digitaleโ. La giornata รจ stata moderata dalla coordinatrice di redazione Alessia Costanzo: โGli ospiti sono stati di grande esempio per tutti quei ragazzi oggi presenti e che intendono realizzarsi nel futuro in questo campo, ci tengo a ringraziarli personalmente per la loro professionalitร e serietร . Cosรฌ come ringrazio il team di LiveUnict, una macchina che ha lavorato duramente per la realizzazione di questo evento, curandone i minimi dettagliโ.
A conclusione della giornata di studi, รจ stata premiata con la borsa di studio, messa in palio dallโassociazione LiveUnict, la studentessa Eleonora Bufalino, che ha svolto il tema proposto in concorso: โDal cartaceo al digitale: comunicare con i nuovi media nellโera dellโinformazione onlineโ.
Una giornata satura di formazione ed emozione, un qualcosa che non รจ spesso facile da trovare, per chi sogna il mestiere del giornalista per la propria vita, e che dunque รจ pregno di una ricchezza unica. Una grande esperienza, in memoria di una ragazza che, sicuramente, sarebbe stata fiera dellโesserci e potervici partecipare. Barbara Minutoli aveva le idee chiare, era determinata, sarebbe stata in prima fila a gustare ogni attimo della giornata di studi proposta da LiveUnict. Ed in qualche modo รจ piacevole pensare, durante una giornata grigia caratterizzata perรฒ da piccoli ma decisi capolini di sole, che lei sia stata presente, minuta fuori ma infinita dentro, a prendere appunti per una futura, grandissima carriera di cui il mondo sarร per sempre in carenza.