In occasione della cerimonia per la Presidenza italiana di turno dellโOsce, lโOrganizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, si terrร a Vienna la mostra fotografica dellโAnsa dal titolo โLโereditร di Falcone e Borsellinoโ. Lโesposizione, nella versione in lingua inglese, รจ stata allestita nel complesso della Hofburg, la residenza imperiale. Lโevento รจ trasmesso in diretta streaming dalle ore 10:00, in italiano e inglese, alla pagina www.osce.org/live. Nel corso della manifestazione verrร anche proiettato il docufilm โ sempre dellโAnsa โ che racconta la vita dei due magistrati italiani simbolo della lotta alla mafia.
Inaugurata la prima volta a Palermo il 23 maggio del 2012 dallโallora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, la mostra รจ stata visitata in questi anni da migliaia di giovani nelle scuole di tutta Italia ed ospitata, tra i diversi luoghi, anche al Parlamento Europeo di Bruxelles, alla Camera dei deputati e allโAssemblea Regionale Siciliana. Oggi quellโiniziativa viene riproposta, con una versione aggiornata della mostra e del documentario, per continuare a ricordare, soprattutto alle giovani generazioni, lโereditร morale e civile lasciata da Falcone e Borsellino.
Le foto, tratte dallโarchivio dellโAnsa ma anche dagli album privati di famiglia, ricostruiscono le vicende umane e professionali dei due magistrati antimafia legati da un destino comune fin dallโinfanzia negli anni del dopoguerra alla Magione, uno dei quartieri del centro storico di Palermo. La mostra si dipana attraverso una serie di capitoli che ripercorrono le vicende salienti della lotta a Cosa Nostra. Fino ai tragici attentati del โ92 e lโarresto dei piรน importanti latitanti mafiosi, da Riina a Provenzano.