La mostra “Da Giotto a De Chirico”, esposta al Castello Ursino di Catania, ospiterà una delle maggiori opere del pittore Antonello da Messina.
La mostra “Da Giotto a De Chirico – I tesori nascosti “ inaugurata poco più di un mese fa, ospiterà la celebre opera “La Madonna col Bambino benedicente e un francescano in adorazione”, che ha sul verso un Cristo in pietà di Antonello da Messina. A presentare l’arrivo della prestigiosa opera saranno il prof. Vittorio Sgarbi, assessore regionale ai beni culturali, ed il sindaco di Catania Enzo Bianco. La presentazione avverrà domenica 10 dicembre alle ore 12 presso il Castello Ursino di Catania. Interverranno anche il prof. Licandro, assessore di saperi e bellezza condivisa, la dottoressa Volpes, dirigente generale del dipartimento beni culturali della regione Sicilia, e la dottoressa Di Giacomo, direttrice del museo regionale interdisciplinare di Messina, da cui proviene il dipinto, e Fabio Granata.
“Da Giotto a de Chirico – I Tesori nascosti”, aperta fino al 20 maggio 2018, illustra, attraverso una ragionata selezione, il Tesoro d’Italia “nascosto e protetto” nelle più importanti raccolte private italiane. In un arco temporale di oltre sette secoli, dalla fine del Duecento alla metà del Novecento, da Giotto a de Chirico, si dà conto dell’evoluzione degli stili, delle correnti e degli snodi fondamentali della storia dell’arte italiana.
“La Madonna col Bambino benedicente e un francescano in adorazione” , dipinto tempera grassa su tavola, databile al 1465-1470, che è normalmente conservato al Museo regionale di Messina, per questa occasione, giunge a Catania, mettendo in mostra il talento artistico del principale pittore siciliano del 400, Antonello da Messina.
Leggi anche: CATANIA – “Da Giotto a De Chirico. I Tesori Nascosti”: prezzi e orari della mostra
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy