Categorie: Utility e Società

ACCADDE OGGI – La “Teoria delle specie” di Darwin compie 158 anni

158 anni fa, esattamente il 24 novembre 1859, veniva pubblicato per la prima volta in Inghilterra L’origine delle specie, di Charles Darwin, opera nella quale il naturalista britannico illustrava come la selezione naturale fosse la chiave per l’evoluzione di una specie.

aaeaaqaaaaaaaahnaaaajdezzge5yzi3lwvmmzctndmyoc1indg5ltu0zwrhnjg1mmjkyqaaeaaqaaaaaaaahnaaaajdezzge5yzi3lwvmmzctndmyoc1indg5ltu0zwrhnjg1mmjkyq

L’opera è stata riassunta dal biologo Ernst Mayr in pochi punti chiave, evidenziando come le specie sono dotate di una grande fertilità se producono numerosi discendenti che raggiungono lo stadio adulto o che la popolazione e le risorse sono spesso stabili, ma talvolta soggette a fluttuazioni che porterebbero a un’inevitabile lotta per la sopravvivenza.

Ampiamente criticata da chi non credeva alle teorie sull’evoluzione biologica, aggrappandosi al creazionismo promosso da secoli dalla Bibbia, fu al centro delle discussioni sulle implicazioni morali, sociali e religiose di gran parte dei suoi detrattori.

Fu invece accolta con entusiasmo dal grande pubblico dei non addetti ai lavori, agevolati dal basso costo (15 scellini per la prima edizione, per poi arrivare ad almeno metà della cifra per le successive), tanto da permetterne anche la diffusione all’estero in breve tempo. La vendita del manoscritto negli Stati Uniti fu il primo passo verso le successive edizioni tradotte; ma fu proprio quest’ultima categoria a preoccupare Darwin, in quanto scettico sulle intenzioni dei traduttori, tanto da spingerlo a trascorrere gli ultimi anni della sua vita a trovare candidati che rispondessero ai suoi canoni.

Sebbene sia stato dimostrato come l’opera di Darwin presentasse delle imprecisioni, corrette dai successivi studi genetici, il Darwinismo ha cambiato per sempre la concezione umana della vita e delle sue origini.

Silvia Di Mauro

Studentessa di lingue, ha fatto della scrittura la sua raison d'être. Dalle recensioni di libri, serie TV e film alla pubblicazione di un libro con lo pseudonimo di Christine Amberpit, si dedica anche alla sceneggiatura e produzione di serie per il web, corti, video musicali e pubblicità.

Pubblicato da
Silvia Di Mauro

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025