UNICT – Scienze Politiche, lectio magistralis sulla libertà: ospite il prof. Vito Mancuso

Il prof. Vito Mancuso ospite all’Università di Catania, a Scienze politiche, per una lectio magistralis sulla libertà.unict vito mancusounict vito mancuso

Mercoledì 22 novembre alle 16, nell’aula magna del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania (via Vittorio Emanuele 49), il prof. Vito Mancuso terrà una lectio magistralis dal titolo “La libertà”.

Editorialista e autore di bestseller con traduzioni in molte lingue, il teologo lombardo ha scritto, tra gli altri, il volume “Il coraggio di essere liberi” (Garzanti, 2016), in cui affronta la questione della libertà in modo concreto, interrogandosi non tanto sulla libertà come concetto, quanto sull’essere liberi come condizione dell’esistenza reale.

La nostra libertà di esprimerci e di essere è infatti molto spesso condizionata dagli interlocutori che abbiamo davanti, dagli ostacoli che dobbiamo superare, dai luoghi che frequentiamo: secondo i casi, vestiamo dunque una particolare maschera per essere accettati e compresi.

Dunque, la vera libertà si trova quando si ha il coraggio di guardare dentro se stessi, in momenti di grande solitudine, o in compagnia delle persone che si amano di più; e in generale tutte le volte che –magari grazie anche a un lavoro nel quale ci si riconosce e che ci gratifica – riusciamo a esprimerci pienamente e a gettare via la maschera.

Dopo i saluti istituzionali del prorettore dell’Università di Catania Giancarlo Magnano San Lio e l’introduzione del prof. Fabrizio Sciacca, coordinatore del dottorato di ricerca in Scienze politiche e sociali, a dialogare con l’ospite saranno e i docenti Salvatore Aleo, Enrico Caterini, Felice Giuffrè, Matteo Negro e il direttore del Dsps Giuseppe Vecchio.

L’iniziativa fa parte del Piano di Ricerca 2016/2018 “Consenso e Autorità. Nuove fonti e nuovi modelli di esercizio del potere”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025