Categorie: Politica

ELEZIONI SICILIA – Neo governatore Musumeci: “Dedico vittoria ai miei figli e a quelli dei siciliani”

Ringraziamento e parole toccanti quelle del neo governatore della Regione siciliana, Nello Musumeci che nella diretta su Facebook di ieri, non ha mancato l’occasione per ribadire due temi molto importanti.

presidente regione siciliapresidente regione sicilia

Il nuovo presidente della Regione, ha voluto ricordare al popolo siciliano di come sia necessario recuperare i rassegnati e restituire la speranza a chi l’ha persa. In particolar modo, dichiara Musumeci, “#DiventeràBellissima, il mio movimento, nato nel 2014, è nato con un solo obbiettivo: ridare il futuro a questa terra“. Ecco che allora, dopo i ringraziamenti ai suoi colleghi, a chi l’ha sostenuto, Musumeci preme ringraziare, prima di tutti, i suoi tre figli e “i figli di tutti i siciliani”.

Un discorso toccante, che ha fatto subito scattare gli applausi dei presenti alla conferenza stampa. Il presidente ringrazia tutti, ma proprio il ricordo del figlio Giuseppe, scomparso il 6 maggio del 2013, non lo fa gioire più di tanto. “Vorrei tanto, ma non posso gioire“, dice Nello, riuscendo a trattenere le lacrime, con un volto cupo, pieno di tristezza, nonostante il momento di festa.

Per tale motivo, il nostro nuovo governatore, vuole ripartire dai giovani, dai figli dei siciliani – che negli ultimi anni, hanno deciso di abbandonare casa propria, a causa delle poche opportunità che questa terra gli offre: “I nostri ragazzi hanno il diritto di credere e di avere un futuro diverso e migliore“.

Subito dopo, legato direttamente al futuro, ma che si radica per bene nella “sicilianità” di ognuno, Nello Musumeci vuole ribadire che “L’impegno antimafia, non è l’obbiettivo del mio movimento: è un prerequisito da quale non ci siamo mai allontanati. Non può essere l’impegno solo del mio movimento e della classe dirigente: è un impegno di tutti coloro che sono Siciliani. Deve diventare l’impegno di tutti i siciliani“. Continua il neo presidente, “Abbiamo il diritto di lavorare, per questa terra. Per la sua rinascita. E a chi dall’alto, ci guarda con aria di sufficienza, noi diciamo che ci crediamo davvero nell’unità d’Italia. Ma l’Unità d’Italia si realizza soltanto se il Sud smette di arrancare e cresce con le stesse opportunità, presenti nel Nord Italia.

Un sogno quello per Nello, un primo sogno che diventa realtà: essere il governatore della sua amata terra e poter tentare di risistemare i disastri che avvolgono la Sicilia. Il cammino di Sebastiano “Nello” Musumeci, comincia da oggi, al di là della vittoria non proprio schiacciante.

Resta solo un dubbio: la Sicilia e suoi figli, sono pronti a questa nuova avventura? Ai posteri l’ardua sentenza, intanto auguriamo al nuovo presidente della Regione, un buon lavoro!

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Pubblicato da
Samuele Amato

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025