L’alcol migliora le nostre abilità linguistiche: uno studio lo conferma

L’alcol migliora le nostre abilità linguistiche? Secondo un recente studio, un uso moderato di bevande alcoliche può migliorare la pronuncia delle lingue straniere.

meme linguememe lingue

A chi non è mai capitato di bere un bicchiere di troppo e di cominciare a parlare con scioltezza in una lingua straniera? Frequentando il magico mondo di internet, vi sarete sicuramente imbattuti in qualche meme che ha posto simpaticamente la questione, scherzando sul fatto che con un po’ di alcol in circolo diventiamo bravissimi a parlare in una lingua che non è la nostra, mentre normalmente saremmo capaci di mettere in fila giusto qualche parola sconnessa. Un fondo di verità effettivamente c’è, ma la questione è un po’ più complessa.

Questo fenomeno, infatti, riguarda nello specifico le persone che padroneggiano già una seconda lingua oltre a quella madre. Sebbene si conosca bene una lingua, infatti, può capitare comunque di sentirsi inibiti quando ci si ritrova a sostenere una conversazione in una lingua e in un contesto che non ci appartengono in toto. Un’inibizione mentale che porta inevitabilmente ad un controllo maggiore della pronuncia e dunque ad risultato più innaturale di quando, paradossalmente, ci controlliamo meno. Ed è proprio questo controllo eccessivo che può venire meno quando capita di avere una piccola spinta alcolica.

A confermarlo è uno studio condotto dall’Università di Liverpool, di Maastricht e del King’s College London che ha effettuato una ricerca su un gruppo di studenti che parlano fluentemente una lingua straniera. L’esperimento è stato condotto su 50 studenti tedeschi che stanno imparando l’olandese. A metà di loro è stata somministrata una piccola dose di alcol, all’altra metà è stata data una bevanda analcolica. Dopo questo primo step, è stato chiesto a questi studenti di sostenere una breve conversazione in lingua mentre alcuni volontari si occupavano di monitorarli. Sebbene gli studenti non avessero notato la differenza, dai risultati è emerso che chi aveva consumato una bevanda alcolica si esprimeva meglio e, soprattutto, con una pronuncia migliore.

Il motivo sarebbe da ricondurre all’effetto disinibente dell’alcol che aiuterebbe a superare in parte l’ansia sociale che ci coglie quando ci troviamo in situazioni di difficoltà o poco naturali come quella di esprimersi in una lingua che non è la propria. Quindi l’alcol potrebbe aiutare in questo senso, rendendoci più tranquilli e, di conseguenza, migliorando le nostre abilità linguistiche a partire dalla pronuncia.

Importante è sottolineare però che non stiamo parlando di grandi quantità di alcol o di uno stato di totale ubriachezza. Quindi, attenti a non esagerare: un bicchiere di birra potrebbe aiutarvi a sciogliervi un po’ quando parlate in una lingua straniera, ma non fatevi prendere troppo la mano.

 

Antonietta Bivona

Giornalista pubblicista e direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict. Dopo un dottorato conseguito presso l'Università degli Studi di Catania, è ricercatrice in lingua e letteratura francese. Insegna nei corsi di laurea triennale e magistrale del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione dell'Università degli Studi di Enna. 📧 a.bivona@liveunict.com

Pubblicato da
Antonietta Bivona

Articoli recenti

Catania, stagione estiva 2025: la lista delle zone vietate alla balneazione

Nonostante le recenti condizioni meteorologiche instabili, con frequenti piogge e temperature inferiori alla media stagionale,…

10 Aprile 2025

Rifiuti abbandonati a Catania: raffica di multe e denunce nel primo trimestre 2025

Nel primo trimestre del 2025 l’attività della sezione ambientale della polizia municipale di Catania ha…

10 Aprile 2025

Crolla la discoteca Jet Set a Santo Domingo: 184 morti, tra cui un catanese

Sono ufficialmente concluse le operazioni di ricerca dei sopravvissuti nel disastro avvenuto martedì 8 aprile…

10 Aprile 2025

Aggressione all’arbitro 19enne, mano dura sulla Rsc Riposto: esclusa dal campionato

Una “violenza inaudita”: con queste parole il giudice sportivo del comitato Sicilia della Lega Nazionale…

10 Aprile 2025

Lavori conclusi sull’A19, riapre lo svincolo di Enna: ecco quando

Giovedì 17 aprile sarà completamente riaperto al traffico lo svincolo di Enna sull’autostrada A19 Palermo-Catania,…

10 Aprile 2025

Sostegni agli agricoltori siciliani, al via i ristori per i danni da siccità

La Regione Siciliana ha stanziato 35 milioni di euro per sostenere le aziende agricole danneggiate…

10 Aprile 2025