Categorie: Erasmus

Studiare all’estero senza ansie con l’assicurazione studenti Erasmus

Studiare all’estero per completare il percorso formativo universitario, prendere parte ad uno stage internazionale o passare il periodo del dottorato fuori i confini nazionali rappresenta un’esperienza, ma al contempo un’incredibile opportunità, che sempre più ragazzi affrontano con la speranza di accrescere il proprio bagaglio culturale.

Passare un periodo della propria vita da studente in un paese straniero è una cosa che necessita di essere pianificata con oculatezza: uno degli aspetti più importanti di questa fondamentale fase organizzativa è, senza dubbio, quello di prevedere la sottoscrizione di un’assicurazione di viaggio per studenti.

Lungi dall’essere pessimisti o vedere continui pericoli per questo tipo di esperienze, è comunque sempre opportuno rendersi conto che anche il più insignificante degli inconvenienti, che si verifichi a centinaia o addirittura migliaia di chilometri dal proprio paese, potrebbe rivelarsi un serio grattacapo che potrebbe far nascere il rischio di rovinare un periodo di permanenza all’estero che dovrebbe essere serenamente dedicato agli studi e alla formazione accademica.

È quindi buona norma rivolgersi ad una compagnia assicurativa in grado di fornire una valida assicurazione di viaggio per studenti in Erasmus che preveda assistenza sanitaria, spese mediche, farmaceutiche ed ospedaliere, responsabilità civile verso terze persone e per il danneggiamento di cose, fino ad arrivare alla copertura assicurativa anche dei bagagli (che non solo potrebbero andare smarriti durante gli spostamenti, ma anche rubati o danneggiati).

Questo tipo di assicurazioni presentano la possibilità di essere personalizzate così da “aderire” nel migliore dei modi alle diverse esigenze di cui ognuno potrebbe necessitare.

Si va dall’assicurare le spese mediche più immediate come visite mediche e prescrizione di farmaci, arrivando a coprire i costi di degenze e ricoveri, financo quelli relativi ai viaggi di spostamento di familiari in caso di sfortunate lungodegenze presso strutture ospedaliere straniere.

La copertura assicurativa di una polizza per studenti Erasmus, una volta formulata scegliendo aree e limiti d’intervento, riesce a tenere al sicuro gli studenti anche per danni che gli stessi potrebbero involontariamente provocare a terzi, sia durante il viaggio che durante il periodo di residenza estera, e che includono lesioni personali o danneggiamento di cose che possono avvenire durante la vita quotidiana.

Avere la possibilità di godere appieno di un’esperienza importante e fondamentale per la propria crescita come cittadini del mondo, in assoluta serenità e senza ansie, è qualcosa di veramente fondamentale, soprattutto per gli studenti che, impegnati con i propri studi, necessitano di tranquillità per raggiungere i propri obiettivi con il più alto profitto possibile.

A volte anche il semplice smarrimento di una valigia all’aeroporto, di uno zaino in un tram o il furto di un computer o del cellulare, potrebbero innescare una serie di eventi sfortunati e problematici, figurarsi se dovesse capitare ben altro.

Per questo premunirsi e sottoscrivere questo tipo di polizze assicurative, che dopotutto non sono affatto dispendiose, fornisce tutta la sicurezza necessaria per dormire sonni tranquilli.

Studiare è un diritto e farlo con assoluta tranquillità e serenità lo è ancora di più.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025

Torna il Lungomare fest a Catania: annunciate le date fino a giugno

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…

16 Aprile 2025

Scossa di terremoto nella notte, magnitudo 4.8: avvertita a Catania e provincia

Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…

16 Aprile 2025

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025