È stato proclamato in queste ore uno sciopero generale nazionale che comprenderà settore pubblico e privato.
Trasporti pubblici, treni, aerei e, notizia recente, anche pubblica amministrazione, sanità e scuola. Una mobilitazione generale che, il 27 ottobre metterà a rischio l’accessibilità di diversi settori, pubblici e privati. E, molto probabilmente, anche le lezioni.
I sindacati proclamanti lo sciopero (USI-AIT, Cub Scuola, Università e Ricerca, CUB, SGB, SI-COBAS, SLAI COBAS) chiedono di “abolire le disuguaglianze salariali, sociali, economiche, di genere e quelle nei confronti degli immigrati; aumenti salariali, riduzione generalizzata dell’orario di lavoro e investimenti pubblici per ambiente e territorio; pensione a 60 anni o con 35 anni di contributi; abolire la legge Fornero; fermare le privatizzazioni e le liberalizzazioni; garantire il diritto universale alla salute, all’abitare, alla scuola, alla mobilità pubblica e tutele reali di reddito per i disoccupati; difendere il diritto di sciopero con l’abolizione delle leggi che lo vincolano; rigettare l’accordo truffa del 10 gennaio 2014 sulla rappresentanza; contrastare ogni tipo di guerra e le spese militari”.
Si preannuncia quindi una giornata di seri disagi e disservizi per la popolazione, in attesa di una risposta dalle alte cariche dello Stato alle richieste degli scioperanti.
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy