UNIVERSITÀ- Fofi chiede numero chiuso a Farmacia: “Tra vent’anni rischio cinquantamila disoccupati”

Il presidente del Consiglio Nazionale dei Farmacisti Italiani si è espresso ieri in favore dell’introduzione del numero chiuso alla facoltà di Farmacia. Il rischio è di ritrovarsi con un numero elevatissimo di disoccupati nei prossimi anni.

farmaciafarmacia

Sarebbero già 13000 i laureati in Farmacia attualmente alla ricerca di impiego e i numeri potrebbero aumentare esponenzialmente nei prossimi anni. Per questa ragione all’ultima riunione della Fofi, tenutasi ieri a Roma, si è discusso della possibilità, anzi della necessità, di introdurre il numero chiuso anche alla facoltà di Farmacia.

“Affrontare il tema dei livelli occupazionali significa anche evitare che si formi un esercito di potenziali disoccupati che ingrossa le sue fila anno dopo anno. Occorre che anche per i corsi di laurea in farmacia e CTF si adotti una programmazione certa degli accessi in funzione delle effettive necessità, o meglio della capacità di assorbimento, del sistema salute nel suo complesso: rete delle farmacie, strutture del SSN, industria del farmaco”. Sono queste le parole del presidente della Fofi, Andrea Mandelli, il quale ha puntato l’attenzione sull’esigenza di tenere in conto l’esigenza occupazionale, incoraggiando non soltanto il ministero dell’Istruzione a introdurre il test d’ingresso in Farmacia, ma anche le riviste economiche a descrivere con obiettività le condizioni reali del mercato italiano.

A dispetto di quanto professato sui giornali, infatti, secondo la Fofi la richiesta di laureati farmacisti in Italia non sarebbe illimitata, ma di appena 1500 professionisti l’anno, a fronte di un numero di iscrizioni all’albo pari a 4000. Secondo queste stime, e se non si prenderà in considerazione un’inversione di rotta, in appena vent’anni si raggiungerebbe una quota di circa cinquantamila disoccupati del settore.

 

Debora Guglielmino

Classe '94, la passione per l'informazione e il giornalismo mi accompagna sin da quando ero ancora una ragazzina. Studentessa di Scienze della Comunicazione, amo la lettura e le atmosfere patinate ed eleganti tratteggiate nei romanzi della Austen. Appassionata e ambiziosa, sogno di poter un giorno conoscere il mondo e di raccontarlo attraverso una penna e un taccuino.

Pubblicato da
Debora Guglielmino

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella: Stefano Argentino ha confessato

Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…

2 Aprile 2025

Etna Comics 2025: tra gli ospiti Devon Murray, Seamus Finnigan in Harry Potter

C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…

2 Aprile 2025

Sicilia Express, quando parte la vendita dei biglietti: c’è la data

Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…

2 Aprile 2025

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025