UNICT – Cybersecurity 4.0: seminario sulla sicurezza del web

“Cybersecurity 4.0. L’Ateneo e la next generation di esperti della Sicurezza Informatica” questo il titolo del seminario promosso dall’Ateneo in unione con Ricca IT, Business Partner IBM.

La giornata sarà dedicata alla formazione culturale. Istituzioni, gli utenti e  i fornitori  avranno modo di  confrontarsi sull’offerta relativa all’ambito  tecnologico  correlato con la sicurezza IT e sulle possibili proposte di programmi di sicurezza, sempre offerte dalla IT.

La conferenza avrà luogo mercoledì 26 ottobre, presso l’auditorium di Villa Citelli (Via Tomaselli, 31). Ad aprire il congresso sarà il prof. Sergio Palazzo, presidente del Centro per i sistemi di Elaborazione e le Applicazioni scientifiche e didattiche dell’Ateneo (C.E.A.), delegato da e in rappresentanza del Rettore Francesco Basile.

A seguire il prof. Giampaolo Bella, del dipartimento di Matematica e Informatica parlerà delle  “Competenze in Cyber Security – Sviluppare la prossima generazione di esperti Cyber Security”, ed il dott. Domenico Raguseo, IBM Security Manager of Europe Technical Sales and Solutions, con un intervento sull’argomento “Cybercrime in Europa, casi e trend”.

Esporranno poi i propri interventi il dott. Marcello La Bella, dirigente della Polizia Postale di Catania, che discuterà de “I nuovi attacchi e l’attività della Polizia Postale a protezione delle infrastrutture critiche”, il dott. Fausto Nigioni (IBM Security Services) con una relazione su “Overview sulla nuova normativa GDPR e percorsi verso la conformità”. Infine Domenico Raguseo  illustrerà “Come le tecnologie cognitive possono migliorare le capacità di difesa”. Nel pomeriggio, invece, sarà attivo un laboratorio “HackingLab” volto a sventare e riconoscere i possibili pericoli di un attacco hacker.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025