UNIVERSITÀ – La Sapienza annulla i test di ammissione, gli studenti non ci stanno

Giorni di fuoco per la Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma che ha deciso, con decreto rettorale, di annullare il test d’ingresso per le magistrali di psicologia. 

sapienzasapienzaSettembre è il mese cruciale per gli universitari. Non solo per coloro i quali decidono di iscriversi per la prima volta, ma anche per chi ha il desiderio di continuare con la magistrale. Il 15 settembre scorso, la Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma ha deciso, con decreto rettorale, di annullare il test d’ingresso per le magistrali di psicologia. Le motivazioni non hanno convinto del tutto gli studenti, che in questi giorni si stanno mobilitando affinché venga fatta chiarezza su tutta la vicenda. 

Il 15 settembre, la Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma ha deciso, con decreto rettorale, di annullare il test d’ingresso per le magistrali di psicologia, portando come motivazione l’irregolarità di 40 domande, già presenti nel test dello scorso anno. Inoltre, sono stati riscontrati diversi problemi informatici che hanno di fatto impedito una regolare correzione del test. Il rettore dell’Università del capoluogo, Eugenio Gaudio, insieme al senato accademico, aveva preso la decisione di rifare il test d’ammissione il 5 ottobre. Ma, questa volta gli studenti non ci stanno e si sono rivolti al Tar del lazio che giorno 22 settembre mattina ha sospeso in via cautelare l’indizione della nuova selezione. 

Nel frattempo, sono tantissime le lamentele da parte degli studenti che si sono dichiarati studi di stare dietro agli errori burocratici e a tutte le meccanizzazioni del test di ammissione. Ciò che chiedono unanimi è che siano ammessi tutti i partecipanti del test. Infatti, facendo un calcolo molto semplice, dei 800 posti a disposizione, soltanto 90 rimarrebbero fuori. L’udienza del Tar si terrà proprio il prossimo 18 ottobre e in quel momento i giudici decideranno anche sulla richiesta da parte dei ricorrenti di rendere a numero aperto l’accesso al primo anno dei corsi di laurea in Psicologia clinica, Psicologia della Comunicazione e del Marketing, Psicologia applicata ai contesti della salute, del lavoro e giuridico-forense, Neuroscienze cognitive e Riabilitazione psicologica, Psicologia dello sviluppo tipico e atipico e Psicopatologia dinamica e dello sviluppo. 

La Sapienza è un’università frequentata non solo dagli studenti del posto, ma anche e soprattutto da ragazzi da tutte le parti dell’Italia. Abbiamo sentito ai nostri microfoni una studentessa proveniente dall’Ateneo catanese che ha deciso di effettuare i test di ammissione per continuare il suoi percorso accademico proprio a Roma. Federica, 24 anni, laureata in Psicologia, si è dichiarata veramente allibita per tutta la faccenda: “Sono davvero molto stanca di avere barriere in continuazione. Va bene il test di accesso, anche se sono contraria, ma che si debba annullare e rifare questo proprio non lo tollero. Ognuno di noi ha fatto il primo test, studiando e raggiungendo il posto. Io ho preso un aereo e ho dovuto soggiornare a Roma due giorni. Sono spese e sacrifici che devono essere tenute in considerazione. Non siamo delle pedine che possono muovere come vogliono. Ognuno di noi deve anche organizzarsi sia a livello logistico che economico. Come me, siciliana, c’erano tantissime altre ragazze nelle stesse condizioni. Spero davvero che venga fatta chiarezza, non chiediamo tanto, solo la possibilità di continuare i nostri studi in maniera serena.”

LiveUniCT seguirà la vicenda e pubblicherà gli aggiornamenti dopo la sentenza. 

Serafina Adorno

Classe 1989. Dalle sabbie dorate agrigentine e dalla bianca scala dei turchi si è trasferita a Catania per intraprendere i suoi studi e iniziare a dare forma ai suoi sogni. Laureata in Lingue e letterature comparate, lavora nella comunicazione e nei Festival del cinema.

Pubblicato da
Serafina Adorno

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025