Continuano le prove d’accesso ai corsi dell’Università di Catania. Stamattina tocca a Giurisprudenza ed oggi pomeriggio a Beni culturali e Filosofia, dove i test non saranno selettivi.
Convocazione stamattina alle 8.00 per le matricole di Giurisprudenza, che sono tenute a sostenere una prova obbligatoria ma non selettiva. Il compito, in questo caso, serve a valutare le capacità e competenze possedute dai candidati. Occorre rispondere a 40 domande in 1 ora e 15 minuti su: comprensione e uso di testi funzionali allo studio, comprensione e uso di testi complessi, conoscenze linguistiche di base, nozioni storiche e temi di rilevanza sociale, politica ed economica; logica.
Dopo la correzione delle prove, se lo studente conseguirà un punteggio inferiore a 18 dovrà frequentare attività didattiche aggiuntive e sostenere, durante l’anno accademico, un test utile per colmare gli OFA, ossia Obblighi Formativi Aggiuntivi. Il mancato recupero degli OFA non permetterà allo studente di sostenere i normali esami.
Gli studenti avranno la possibilità di vedere il punteggio totale entro la settimana successiva al test accedendo al Portale studenti con il proprio codice fiscale e il PIN.
Nel pomeriggio, alle 15.00, sarà la volta dei futuri studenti di Filosofia e Beni culturali. La convocazione avverrà sempre presso il complesso fieristico in viale Africa e, anche in questo caso, i candidati dovranno sostenere una prova obbligatoria ma non selettiva. I quesiti saranno 50 (in 100 minuti) e si baseranno su: comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana; conoscenze acquisite negli studi; ragionamento logico-critico.
Per gli studenti di Filosofia e Beni culturali il punteggio minimo da ottenere è 12 punti nel modulo A (comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana); chi non conseguirà questo punteggio, dovrà frequentare attività aggiuntive durante l’anno accademico e poi sostenere una prova che certifichi il superamento degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Gli studenti avranno la possibilità di vedere il punteggio totale entro la settimana successiva al test accedendo al Portale studenti con il proprio codice fiscale e il PIN.
Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…
Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…
Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…
Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…
Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…
Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy