Categorie: Attualità

“Vado in guerra contro l’ISIS”: ex studente in Siria per combattere il terrorismo

Si chiama Claudio Locatelli ed ha 30 anni. Soprannominato “Ulisse” ha lasciato l’Italia per “Lottare contro l’oppressione, pronto a morire in battaglia per servire il prossimo”.

in siria a combattere lisis insieme allesercito curdoin siria a combattere lisis insieme allesercito curdo

Dalla vita universitaria di Padova alla guerra in Siria: è la storia di Claudio Locatelli, trentenne bergamasco, ex studente di Psicologia al Bo, che lo scorso febbraio è andato in Siria per combattere l’ISIS assieme alle milizie di liberazione, nel battaglione internazionale di Ypg.

Dopo l’università Claudio ha mantenuto la città patavina come base, iniziando però a girare l’Europa e non solo. È stato nei luoghi più disparati: in Palestina (fondando l’ associazione, “Palestina for smart people”, poi divenuta “Solidarity Action”), a Cuba ed in Grecia per Tsipras. Qualche mese fa è infine partito per la Siria, in apparenza come reporter di guerra: un suo servizio è stato pubblicato dalla Cnn greca infatti, altri li ha condivisi sulla pagina di Solidarity Action.

Ma raccontare la guerra a Locatelli non basta, troppe le ragioni per imbracciare il mitra: “I volti dei popoli attaccati da Isis non mi hanno lasciato indifferente. Sono qui per dare solidarietà alle vittime e per combattere l’Isis. L’oppressione del califfato è qualcosa che va combattuto, come il Nazismo nella Seconda Guerra Mondiale”. E allora ecco le mani che allacciano gli scarponi, la zip della divisa tirata su ed i proiettili che vengono messi in un taschino. Poi le bombe a mano, un polsino rosso e le mostrine di Ypg, ovvero l’esercito di liberazione curdo.

Questo il post che accompagna il video dell’ex studente padovano pubblicato sulla pagina Facebook “Claudio Locatelli – Il giornalista combattente”:

“SONO IN SIRIA, per continuare a COMBATTERE.
Ecco LE RAGIONI di questa scelta.

Sono qui per combattere il terrorismo e l’oppressione rappresentati da ISIS, continuando la rivoluzione del Rojava.

Oltre l’impegno solidale e giornalistico, anche sul campo di battaglia”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025