Medicina: test troppo selettivo? Gli italiani scelgono di studiare in Bulgaria, Svizzera, Romania e Spagna

Il test di Medicina è particolarmente difficile? Gli aspiranti medici, che non vogliono rinunciare ai propri sogni, alcune volte fanno una scelta ben precisa: fuggire all’estero.studiare medicina esterostudiare medicina estero

Tra le proposte più allettanti per gli italiani, ci sono le facoltà di Medicina con corsi in inglese. La prima è sicuramente la Medical University of Sofia, dove i primi due anni verranno svolti all’International Campus di Chiasso, in Svizzera, per poi proseguire i restanti 4 anni in Bulgaria. Accesso libero per gli studenti, che potranno stare tranquilli in materia di numero chiuso, anche se dovranno tenere comunque un un corso preparatorio.

A seguire c’è l’ateneo privato dell’Universidad Europea de Madrid, dove viene presentato solo un test d’ingresso di biologia e chimica. All’università europea di Madrid, i corsi vengono svolti sia in lingua spagnola, che in inglese. Analoga situazione, per le università in Romania, dove ci sarà un test sulle competenze in lingua inglese e romena, come l’Università Carol Davila di Bucarest. Infine, tra le facoltà con offerte in lingua inglese, ci sono quelle in Slovacchia (Comenius Università di Medicina a Bratislava) e Ungheria (Semmelweis Università di Medicina a Budapest), in Inghilterra e negli Stati Uniti.

Invece, tra le più gettonate, spuntano anche le facoltà interamente in lingua francese a numero aperto, come in Belgio e in Francia, dove: non è previsto un test di ammissione all’inizio del primo anno accademico come in Italia, ma si dovrà un tenere concorso a numero chiuso nel corso del primo anno per l’accesso al secondo anno. Insieme alle facoltà di Medicina in lingua francese, ci sono quelle in lingua tedesca, in Germania ed in Austria: qui, verranno tenuti in considerazione il voto di Maturità e il livello B2-C1 al TestDaf.

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Pubblicato da
Samuele Amato

Articoli recenti

Catania, emergenza rifiuti: cumuli di rifiuti in fiamme

L'emergenza rifiuti a Catania sembra non arrestarsi! Cumuli di rifiuti e sporcizia invadano l'intera città…

31 Marzo 2025

Etna, salvato nella notte un escursionista disperso

Si è conclusa nella tarda serata di ieri l'operazione di soccorso, condotta dai militari della…

31 Marzo 2025

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025