Categorie: Tecnologia e Social

Un’estate online: 6 trucchi per risparmiare sui giga

Chi di noi non ha cercato almeno una volta un Wi-fi gratis oppure ha utilizzato i dati agli amici che hanno infiniti giga al giorno?! La corsa al risparmio è sempre la più gettonata tra le maratone. internet in vacanzainternet in vacanza

Quando si è in vacanza si ha la capacità di terminare tutti i giga semplicemente caricando una foto su Instagram o postandola su Facebook, dimenticando infatti che non abbiamo dietro un modem e che ogni file jpeg ha un peso non indifferente nella bilancia della connessione dati. Un solo minuti su YouTube assorbe ben 2 Mb di traffico dati, se poi ascoltiamo musica un’ora al giorno i mega salgono a 200.

“A farla da padrone sarà sempre più il consumo di video, destinato a crescere del 50% l’anno fino al 2022, quando rappresenterà i tre quarti di tutto il traffico dati in mobilità, ovunque ci troviamo, anche in spiaggia, trascorriamo molto tempo davanti a servizi video come YouTube e Netflix che in alcuni Paesi rappresentano rispettivamente il 70% e 20% di tutto il traffico dati da mobile”, spiega Riccardo Mascolo, responsabile della strategia di Ericsson in Italia e Sud Est Mediterraneo.

Una puntata di una serie su Netflix da 50 minuti in hd brucia poco meno di 1 Gb. Se pensiamo poi ai file multimediali che riceviamo su WhatsApp e che scarichiamo ogni giorno, capiamo subito come sia facile esaurire internet in tempi brevi. Grazie all’abolizione dei costi di roaming, che ci permette adesso di mantenere le nostre tariffe nei 28 Paesi membri dell’Unione europea possiamo navigare più tranquilli, ma per chi si trova oltre la linea di confine sorge qualche problema. In vacanza scatta una sorta di tecno-dipendenza che passa per social network, navigatore, siti di recensioni per ristoranti e alloggi. Secondo uno studio condotto da Booking, già nelle prime 24 ore invece di rilassarci pensiamo a pubblicare foto su Facebook (27% dei turisti con picchi al 37% fra 18 e 34 anni), consultare le recensioni su TripAdvisor (25%), creare la playlist per la spiaggia su Spotify (13%) e controllare le mail di lavoro (10%). Vediamo di seguito alcuni consigli per non ricevere salati addebiti causati da uno sforo di giga, o semplicemente per non restare mai senza internet sullo smartphone.

  • Salvatore Aranzulla, esperto di web spiega che: “Per non rimanere a secco ed evitare brutte sorprese al rientro meglio utilizzare una connessione Wi-Fi quando possibile ed evitare di riprodurre video e musica in streaming, scaricando tutto in anticipo. Idem per le mappe: vanno salvate sul dispositivo”.
  • utilizzare Sygic come alternativa a Google Maps che funziona offline, ma non in tutti i Paesi
  • disattivare la connessione dati 4G dalle impostazioni generali del telefono, precludendo così ogni attività che prevede una connessione 4G
  • impostare un limite al consumo dei dati, oltre il quale la navigazione si ferma o rallenta, attraverso l’app del nostro operatore così da bloccare il roaming entro una soglia da noi stabilita
  • controllare spesso l’app dell’operatore per tenere sott’occhio il consumo che facciamo delle soglie
  • sospendere gli aggiornamenti automatici delle app, ma impostare che questi avvengano solo sotto wi-fi.

Quando si parte per l’estero per un tempo non breve, l’opzione più conveniente resta quella di acquistare un pacchetto per l’estero, che includa chiamate, messaggi ma soprattutto cascate di giga.

Carmen Romeo

27 anni di passione per la scrittura. Dinamica, intraprendente e affascinata dagli studi umanistici. In grado di trasformare momenti vissuti in indelebili ricordi con la sua reflex. Da Comiso a Catania, amante dei viaggi e grande sognatrice, resta sempre sul pezzo.

Pubblicato da
Carmen Romeo

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025