Una volta approdati all’università, e alla vita da fuori sede che ne consegue, nella maggior parte dei casi, tutti i nodi in cucina vengono al pettine. Tuttavia la concomitanza della situazione “fuori sede” unita a quella di “matricola” dura solo un anno e diciamo che come rodaggio quel periodo può andar bene, ma poi?… dal secondo anno niente più giustificazioni, dovete assolutamente aver imparato a preparare questi 10 piatti per potervi definire degli “studenti fuori sede autonomi”!
Aggiungendo la parola “spaghetti” il piatto è fatto, niente di più semplice e veloce. Piatto d’emergenza quando tutto il resto è terminato e compagno di spaghettate notturne, l’aglio, olio e peperoncino è collocato al primo posto tra i piatti a portata di studente;
Sembrerebbe un piatto della domenica e da rientro in paese, in realtà è semplicissimo perché basta mettere tutto in forno e condire con sale, olio, pepe nero e gli aromi che preferite. Non può mancare nel vostro ricettario.
Per i più salutisti che negli anni si sono procurati qualche piccolo elettrodomestico, come un frullatore o un minipimer, ecco la salsa più utilizzata subito dopo quella di pomodoro. Dico i più salutisti perché lo studente è sempre tentato dal riempirsi la dispensa di salse pronte, ma chi ha imparato a fare il pesto per noi è un 30 e lode (meglio ancora se ha pure la piantina di basilico in balcone!!).
Carne macinata di prima qualità e salsa di pomodoro, ma non dimentichiamo che un buon ragù lo fa anche un buon soffritto! Carota, sedano, cipolla tagliati finissimi e…occhio a non bruciarlo! Condimento delle tagliatelle ma anche delle mitiche lasagne alla bolognese.
Livello un po’ più avanzato ma entro gli anni da fuori sede e prima di conseguire la laurea non potete non saperle preparare.
Rigorosamente uova fresche, pecorino e guanciale. I veri cuochi provetti della carbonara non sostituiscono mai il guanciale con la pancetta e/o il pecorino col grana. Fondamentale creare una crema che leghi gli spaghetti o i rigatoni. No alle uova strapazzate con la pasta!!
Fettine di carne rossa o di pollo, passate nell’uovo previamente sbattuto con un pizzico di sale e grana grattugiato, quindi impanate e fritte in olio d’oliva.
Che sia di spinaci, zucchine o patate poco importa, l’arte della frittata si impara a suon di scottature nel tentativo di capovolgerla, ma una volta appreso il metodo sarà un salva cena insostituibile!
Con l’afa Catanese al via i piatti freddi! L’insalata di riso è forse la più semplice e dà spazio alla fantasia di ciascuno. Compagna di pranzi al sacco l’avrete di certo preparata in grosse quantità e arriverete ad odiarla per consumarla tutta nei giorni successivi.
Il dolce dello studente, se non altro perché contenente una bella dose di caffè! Facilissimo e più o meno buono a seconda della freschezza degli ingredienti utilizzati (ricordate che è un dolce a crudo, per cui uova e mascarpone devono essere di prima qualità). Un classico comporre questo dolce nella pirofila di alluminio usa e getta e finire le ultime porzioni attingendo direttamente dalla stessa!
Stefano Argentino ha confessato: è stato lui a uccidere la collega universitaria, Sara Campanella, con…
C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…
Sicilia Express: dopo il successo registrato a Natale, nonostante le critiche per lo più legate…
ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…
Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…
Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy