Categorie: Attualità

LAVORO – Proposta pensione minima per i giovani

Arriva la proposta di introdurre una pensione contributiva minima per i giovani: un progetto di grande interesse e priorità, secondo alcuni esponenti del governo.

polettipoletti

Interessanti novità emergono dalla fase 2 del confronto tra governo e sindacati sul tema della previdenza, in particolare per quel che riguarda giovani e donne. “Giovani e pensioni”: è il tema del seminario di lancio di questa fase 2, organizzato dal PD, a cui hanno preso parte importanti nomi come quello di Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, e i leader di CGIL, CISL e UIL. Il Partito Democratico e i sindacati sembrano trovarsi sostanzialmente d’accordo sulla priorità di alcuni temi caldi, in particolare sull’introduzione di una pensione di garanzia per i giovani.

Tra le proposte più interessanti in merito c’è quella di Stefano Patriarca, consigliere economico di Palazzo Chigi, che ha parlato di una pensione contributiva minima pari a 650 euro mensili con la possibilità di arrivare a 1000 euro con l’aumento di 30 euro al mese per ogni anno in più. L’obiettivo sarebbe quello di introdurre un minimo previdenziale per chi ha 20 anni di contributi, non solo per i Millennials ma anche per i quaranta-quarantacinquenni con carriere discontinue.

Il responsabile lavoro del PD, Tommaso Nannincini, sembra confermare che non siamo semplicemente di fronte ad un’ipotesi, e il ministro del lavoro Poletti dichiara che si tratta di una priorità da affrontare il prima possibile e in tempi rapidi. L’intenzione sarebbe quella di garantire una pensione minima per tutti e di innalzare progressivamente l’età pensionabili senza grandi scossoni, un tema quest’ultimo che infiamma già il dibattito.

Il mix di misure che il PD intende introdurre nella prossima legge di Bilancio, però, prevede anche altre novità: tra gli altri temi, infatti, ci sarebbe quello della disparità di genere che vede le donne penalizzate e in difficoltà nel raggiungere i 30 0 36 anni di contribuzione a causa del lavoro di cura, e quello della previdenza complementare.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025