Caso Pignataro: l’ex rettore assolto dall’accusa di diffamazione, la sua lettera al CUDA

Dopo essere stato assolto dall’accusa di diffamazione, rivoltagli dall’ex direttore generale dell’Ateneo, il dott. Lucio Maggio, l’ex rettore Pignataro ha inviato al CUDA una lettera aperta di ringraziamento: “Le vostre parole e il vostro affetto mi ripagano ampiamente, anche perché durano nel tempo, molto più a lungo di quanto sarebbe durato ciò che è finito anticipatamente”.

giacomo pignatarogiacomo pignataro

Care colleghe e cari colleghi, ringrazio tutti coloro che sono intervenuti, con parole che mi toccano profondamente. Se è vero che la ferita che il nostro Ateneo ha subìto richiede tempo, fatica e vigilanza affinché si rimargini e soprattutto generi un tessuto rinnovato, per ciò che mi riguarda più direttamente, le vostre parole e il vostro affetto mi ripagano ampiamente, anche perché durano nel tempo, molto più a lungo di quanto sarebbe durato ciò che è finito anticipatamente.

 Man mano che si fa sempre più chiarezza sul piano giudiziario, e le superfetazioni generate in questo ambito si dissolvono, quella fase del governo dell’Ateneo, che ho avuto l’onore di guidare, e che si è conclusa qualche mese fa, viene restituita, come è giusto che sia, al giudizio politico, positivo o negativo che sia. Questa è la normalità istituzionale a cui tutti aspiriamo per potere svolgere al meglio il nostro lavoro. Essa non è sinonimo di “addormentamento” delle coscienze e di una naturale e, a volte, anche aspra dialettica, che deve essere, tuttavia, realizzata nell’ambito delle regole e del rispetto delle persone e delle Istituzioni, che rappresentano il nostro bene comune. Spetta a ciascuno di noi l’impegno perché questa”normalità” sia sempre garantita. 

 Auguro a tutti voi un’estate rilassante e al nostro Ateneo che possa essere sempre più luogo di una comunità accademica viva e libera.

 Un abbraccio affettuoso,

 Giacomo Pignataro.”

Debora Guglielmino

Classe '94, la passione per l'informazione e il giornalismo mi accompagna sin da quando ero ancora una ragazzina. Studentessa di Scienze della Comunicazione, amo la lettura e le atmosfere patinate ed eleganti tratteggiate nei romanzi della Austen. Appassionata e ambiziosa, sogno di poter un giorno conoscere il mondo e di raccontarlo attraverso una penna e un taccuino.

Pubblicato da
Debora Guglielmino

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025