Dottorando catanese vince premio per miglior tesi: “Credo nella qualità formativa di Unict”

Intervista allo studente di Calascibetta, che ha concluso il suo dottorato presso il dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica vincendo il premio assegnato dalla “Società Italiana di Elettronica”.

alberto siealberto sie

“Mi chiamo PierPaolo Lombardo, ho 32 anni e sono originario di Calascibetta in provincia di Enna. Ho studiato presso l’Università degli Studi di Catania. In particolare Ingegneria Elettronica alla triennale, poi mi sono specializzato in Ingegneria Microelettronica e infine ho conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria dei Sistemi, Energetica, Informatica e delle Telecomunicazioni svolgendo le mie attività di ricerca nei locali del centro RF-ADC nato dalla collaborazione tra UNICT e STMicroelectronics Catania e coordinato dal prof. Giuseppe Palmisano”.

È lui l’uomo del momento nel campo dell’elettronica, a Catania e non solo. PierPaolo Lombardo ha concluso il proprio percorso accademico vincendo, con la tesi di dottorato, un premio in denaro di circa mille euro assegnatogli della Società Italiana di Elettronica. Lo studente è stato premiato a Palermo dal presidente della Sie, Andrea Lacaita, per l’elaborato dal titolo “Fully Integrated Data and Power Transfer System with Galvanic Isolation”.

“Una grandissima soddisfazione – dichiara il giovane – un ambito premio che denota la qualità della formazione didattica ricevuta all’Università di Catania. La mia esperienza in UNICT è stata molto positiva. Ritengo che i docenti avuti  nella mia carriera universitaria sono stati molto preparati e le opportunità di crescita e confronto avute soprattutto in seno al dottorato di ricerca assolutamente stimolanti. Cosa c’è da migliorare? A mio avviso sarebbe utile potenziare e aumentare le collaborazioni con poli d’eccellenza internazionali così da offrire una formazione ancor più di alto livello”.

Uno dei pochi fortunati che non è stato costretto a migrare per ottenere dei risultati, l’ingegner Lombardo: cosa senti di dire a tutti coloro che sono convinti del contrario?

“Sono molto legato al territorio, per cui ho creduto nella qualità formativa offerta dall’Università di Catania e nello specifico dal dipartimento di Ingegneria Elettronica per la sinergica collaborazione con il tessuto industriale presente nel territorio tramite multinazionali come STMicroelectronics. Mi sento di dire che occorre crederci sempre fino alla fine, fare sempre del proprio meglio così da ‘orientare’ il proprio destino”.

Edward Agrippino Margarone

Edward Agrippino Margarone nasce nell'estate di Italia '90. Cresce a Mineo dove due grandi passioni cominciano a stregarlo: la Musica e lo Sport (in particolare il calcio). In pianta stabile a Catania, il suo nome è sinonimo di concerto: se andate a un live, con ogni probabilità, lo trovate lì da qualche parte. Giornalista e laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni, coordina la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Edward Agrippino Margarone

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025