Categorie: Test Ammissione

UNICT – Pubblicato bando per l’ammissione a Giurisprudenza: verifica e requisiti d’accesso

Dopo aver reso noti i requisiti d’accesso ed i posti a disposizione per i corsi di laurea a numero programmato, l”Università degli Studi di Catania ha pubblicato il bando per regolamentare l’accesso al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (classe LMG/01).

Come già successo, anche quest’anno il corso di laurea non sarà a numero chiuso, ma gli aspiranti giuristi dovranno sostenere una verifica obbligatoria ma non selettiva per l’ammissione, che verterà su delle competenze richieste quali cultura generale, informatica di base, competenze linguistiche e di logica e comprensione del discorso. La prova è finalizzata all’accertamento dei requisiti minimi richiesti e all’eventuale iscrizione senza Obblighi Formativi Aggiunti (OFA), oltre che come test attitudinale di orientamento per il candidato.

Il test è fissato per lunedì 11 Settembre 2017 (ore 8.00, presso il “Complesso Fieristico Le Ciminiere”, Viale Africa – Catania) e la durata del test è di 1 ora e 15 minuti, con 40 domande che verteranno su:

  • comprensione e uso di testi funzionali allo studio, comprensione e uso di testi complessi, conoscenze linguistiche di base;
  • nozioni storiche e temi di rilevanza sociale, politica ed economica;
  • logica.

La procedura di richiesta della domanda è telematica ed è possibile effettuarla a partire dal 26 giugno e fino al 04 settembre 2017, collegandosi al “Portale studenti” dell’Ateneo e seguendo i passaggi indicati:

  • eseguire la procedura di registrazione al sito;
  • ottenuto il codice di accesso, effettuare il login;
  • dalla home page personale cliccare sulla voce “Test di verifica”;
  • scegliere il test a cui si intende iscriversi;
  • inserire tutti i dati richiesti;
  • verificare la correttezza dei dati inseriti;
  • confermare la domanda;
  • stampare il modulo per il versamento della tassa di iscrizione al test.

L’iscrizione alla verifica ha un costo di 20€, pagabili presso gli sportelli della Banca Unicredit o online con carta di credito. Ai fini dell’autovalutazione, va preso in considerazione il punteggio totale, calcolato in base al numero di risposte esatte, sbagliate e non date secondo le seguenti attribuzioni: per ogni risposta corretta 1 punto, per ogni risposta non data: 0 punti e per ogni risposta errata – 0,25 punti di penalizzazione). Ai fini dell’accertamento della prescrizione di obblighi formativi aggiuntivi (OFA), la verifica è da ritenersi non positiva qualora lo studente non abbia ottenuto il punteggio minimo di 18 punti. Nel caso in cui lo studente ottenga un punteggio inferiore a 18 punti per essere ammesso a sostenere gli esami curriculari dovrà frequentare dei corsi di recupero o altre attività determinate dal Consiglio di Dipartimento al fine di superare le lacune emerse.

Quanto ciò riportato è utile solo a titolo informativo. Per quanto non espresso, si raccomanda un’attenta lettura del Bando ufficiale pubblicato dall’Università degli Studi di Catania di seguito riportato, che costituisce in maniera insindacabile l’unico documento valido.

SCARICA IL BANDO UFFICIALE UNICT (CLICCA QUÌ)

[amazon_link asins=’8848317758,8874889852,8848317774,8808521176′ template=’ProductCarousel’ store=’liveuniversit-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ce5c1d8b-5b64-11e7-8a1b-81a23f12c8bc’]
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025