Ieri i 500.000 studenti maturandi di tutta Italia hanno affrontato la prima prova degli esami di stato 2017, trovandosi davanti una vasta scelta di tracce tra cui scegliere. Molti sono stati i tentativi di indovinare prima le possibili tracce, ma le attese dei maturandi sono state disilluse.
Tra le molteplici tracce proposte dal Ministero, l’argomento più scelto è stato “Nuove Tecnologie e Lavoro”: la traccia di ambito socio-economico è stata svolta dal 38,9% degli studenti, mentre il tema di ordine generale sul progresso viene immediatamente dopo, scelto dal 17,3% dei maturandi. Il 14% ha scelto l’ambito artistico-letterario, con la traccia “La natura tra minaccia e idillio nell’arte e nella letteratura”. Il 12,4% si è orientato verso l’analisi del testo di Giorgio Caproni. Il 10,2% ha preferito l’ambito tecnico-scientifico con la traccia su “Robotica e futuro tra istruzione, ricerca e mondo del lavoro”. La traccia di ambito storico-politico su “Disastri e ricostruzione” è stata scelta dal 5,2% delle studentesse e degli studenti. Infine, l’1,9% ha svolto il tema storico sul miracolo economico. Negli istituti tecnici, la traccia socio-economica è stata scelta da ben il 50% dei ragazzi.
È probabile che a muovere gli alunni verso questa scelta sia stata la consapevolezza della necessità di rompere con il passato e con la tradizione: i vecchi lavori non concedono più la certezza di una volta a causa della disoccupazione e dell’instabilità; invece guardando al futuro sulla base di nuove tecnologie, la nuova generazione saprà trovare il trampolino di lancio verso un futuro più certo.
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy